1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PST (first light): prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa tecnica. :)
Penso che te la copierò senza pietà... appena avrò un po' di tempo e delle protuberanze degne di nota. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST (first light): prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pilloli,
quale tecnica? quella del primo video di prova che ho linkato o quella delle 2 immagini scriptate?
Per la verità sono un po la stessa cosa,nel senso che nel primo video ho usato un video della cromosfera valido ma non sincronizzato mentre nel secondo caso si avrebbe il sincronismo ma l'aspetto al colpo d'occhio sarebbe identico.

Tra mezz'ora vado a casa e provo a controllare se ha funzionato il doppio capture:
stamattina l'ho lanciato sulla prima protuberanza che c'era a disposizione.
Spero che il mio allineamento polare sia buono per reggere 3 ore e mezza.

A proposito: stamane ho provato a svitare il barilotto contenente le lenti di barlow e l'ho avvitato direttamente sul naso della DMK: niente da fare il fuoco ritorna dentro.

Vedo il cerchio del sole più grande ma il fuoco è ancora molto lontano!
Uffa!
A dopo
Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST (first light): prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
richter1956 ha scritto:
A proposito: stamane ho provato a svitare il barilotto contenente le lenti di barlow e l'ho avvitato direttamente sul naso della DMK: niente da fare il fuoco ritorna dentro.

Vedo il cerchio del sole più grande ma il fuoco è ancora molto lontano!
Uffa!
A dopo
Ciao


Mah... è strana questa cosa. A me va a fuoco così...
Mi dicevi che avevi eliminato la battuta... non è che è quella modifica che ha sfalsato il punto di fuoco?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST (first light): prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
la prova del barilotto aveva la battuta.
Comunque il fuoco del PST è un po' da incubo: a seconda di come tocchi il pirolino l'immagine scappa a destra e a sinistra.
Mi viene voglia di smontarlo per vedere cosa succede col pentaprisma: sembra un po' lasco.
lo smonto o non lo smonto?

Visto che gli oculari ortoscopici invece bisogna tirarli all'infuori per trovare il fuoco, ho provato ad attaccare un ortho da 9 mm con lo scotch al naso della DMK e sono riusciito a mettere a fuoco con un ingrandimento abbastanza pronunciato.
Allegato:
sole9mm.jpg
sole9mm.jpg [ 223.56 KiB | Osservato 391 volte ]

Poi ho provato l'ortoscopico da 18 mm e ho ottenuto un ingrandimento medio ma ho faticato a mettere a fuoco per la ragione opposta:
devo estrarre l'oculare quasi totalmente dal barilotto!
Tra le altre cose quasi per caso mentre rimappavo i colori ho provato a creare una curva di remapping un po spinta e inaspetattamente è venuta fuori una protuberanza che non si vedeva
Allegato:
sole18mm.jpg
sole18mm.jpg [ 201.9 KiB | Osservato 383 volte ]


Per quanto riguarda il fuoco mi rendo conto che è troppo comodo abituarsi all'escursione degli SC!

Comunque pian piano si comincia a ragionare.
A ogni OTA la sua strada!

Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PST (first light): prima prova
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AMMAzza che bel risultato Alberto

Io a questo punto mi attrezzerei per la proiezione al oculare, un mix tra barlow ed oculare :wink:
Tanto si sa, la morte del PST per avere decenti ingrantimenti o è questa o la modifica di Fulvio Mete.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010