1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve a tutti,io abito in un piccolo comune del lazio che si chiama Tessennano è di 500 abitanti,il mio paese si stà adeguando alle leggi attuali contro l'inquinamento luminoso,il sindaco ha fatto sostituire una parte dell'impianto di illuminazione pubblica che era costituito da delle palle gigantesche senza schermatura alte 6 metri o più ,con pali schermatissimi e illuminazione più efficiente,diciamo che le cose sono moolto migliorate dal punto di vista astronomico,parlando con lei mi ha confessato che stà ricevendo un finanziamento per sostituire ed aggiornare la restante vecchia illuminazione con dei pali schermati a diodi led che permetteranno di risparmiare notevolmente energia,che per un piccolo comune incide sul bilancio annuale.
p.s
non vorrei fare pubblicità,ma il sindaco è mia sorella,avrà significato qualcosa secondo voi?
ciao

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me un "minimo" ha influito: a occhio e croce se tua sorella non ricoprisse tale carica avrebbero già installato dei riflettori modello bat-segnale e dei fari per aerei da diporto. :(

Mah, magari mia sorella fosse sindaco...

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
diciamo che ho fatto"pressioni",ma lei già era a conoscenza del problema,una soluzione potrebbe essere quella di far candidare dei parenti :D,a parte gli scherzi io mi ritengio molto soddisfatto di quello che si è fatto per il mio comune,e dico che forse potrà far avvicinare un numero maggionre di persone all'astronomia,il che non guasta..
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ixio, quanti anni ha tua sorella? Quasi quasi Le chiedo di sposarmi!!! :D :D :D :D :D
Scherzi a parte, basta davvero poco per illuminare bene consumando di meno e senza buttare luce verso l'alto. Ma bisogna spiegarlo agli amministratori, come hai fatto tu a tua sorella e sperare che capiscano il messaggio.

Per Chrean: a Nord di Udine ci sono cieli ancora decenti soltanto dalla Carnia in su (Zoncolan, monte Paularo, Malga Pramosio), ma la luce che sale dalla pianura e purtroppo anche da molti comuni montani comincia a rompere davvero molto.
A Est, invece, il Matajur che un tempo era un santuario dedicato alla contemplazione del cielo stellato, deve ormai fare i conti con la luce che sale a Sud e a Ovest fino oltre 30 gradi sull'orizzonte.
Ciao (Mandi)
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010