1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
stavo meditando di mettere a riposo il glorioso manfrotto 144 a favore di un treppiede di uguale o superiore portata (il 144 porta 6kg) ma che abbia la caratteristica che il mio attuale tripode non ha: la possibilità di divaricare le gambe a tal punto da farmi osservare su una sdraio :lol:
Preferirei restare nella manfrotto e avrei pensato allo 055 ma ne ho visti di diversi tipi (e diversi prezzi) e non riesco a capire quale possa fare al caso mio. Ho una testa 701 che da poco ha a sua volta mandato a riposo la 029.
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè, luca, non hai pensato ad un pantografo? Secondo me è veramente comodo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il pantografo è senz'altro più comodo, anche se più ingombrante di un normale cavalletto.
Purtroppo il limite che hanno tutti questi sistemi, compreso il pantografo, è che una volta seduti sulla sdraio, finché c'è da muovere il binocolo in verticale va tutto bene, ma quando ci si vuole spostare in orizzontale, bisogna per forza alzarsi risistemare il tutto risedersi, ecc.... Insomma è un po' una menata...
Avendo lo spazio, l'ideale, sarebbe costruire una piattaforma girevole tipo dobson dove montare una piccola sedia a sdraio ed il pantografo (che a quel punto potrebbe anche essere fissato senza cavalletto, ad una piccola colonnina di legno).
Si otterrebbe cosi un movimento azimutale facilmente comandato dalle gambe. Non mi pare così difficile da farsi e se avessi un grosso binocolo diritto, sicuramente la realizzerei.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 13:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stediset? E' la sdraio il problema, qua si vuole fare gli astrofili da spiaggia! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kap, ciao Steve,
ho capito, la comodità non si ottiene con poco :wink:
ma comunque lo 055 ha quella possibilità? Inoltre lo userei anche per la fotografia e mi sembra abbia la possibilità di regolare anche in orizzontale l'asta a cremagliera; potrebbe tornarmi utile per gli esperimenti di macrofotografia.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, secondo me per le foto non va bene. Come fai a far foto in verticale?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Generalmente la posa " da sopra" in verticale si utilizza nella macro naturalistica e si ottiene ruotando la testa verso terra; con questo cavalletto che permette il disassamento orizzontale della colonna centrale ci si può avvicinare molto più a terra tenendo le gambe tutte rientrate, come mostrato in figura:
http://www.ilfotoamatore.it/scheda_avanzata.asp?art=VD961
Comunque tornando in OT, il vantaggio con il 20x90 starebbe anche nella maggiore capacità di carico (7kg contro i 6 del mio attuale) e quindi, spero, in stabilità.
Potete confermarlo? Mi sembra che qualcuno lo usi con il 20x90

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 16:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osti che bello! Ritiro tutto :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho lo 055 (quelllo senza possibilità di mettere l'asta in orizzontale...il base diciamo).
E ti confermo che le gambe si possono divaricare indipendentemente.
L'unica cosa negativa è che non ha l'ast0a a cremagliera (quelle che si alzano con la manovella) che per i binocoli o gli spotting scope risulta molto comoda.
Per il resto io lo uso con un 20x80 e lo regge bene...Però, cambiare per cambiare forse ti converrebbe qualcosa di un pochino più robusto con l'asta a cremagliera...
Io il mio lo avveo pagato su internet mi pare sui 115 euro

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me malve ha ragione. Io non so consigliarti altri modelli, però se vuoi cambiare, salirei un po' di più in robustezza.
Gestire un binocolo di grosse dimensioni, nell'osservazione del cielo, non è come gestire una macchina fotografica, come sicuramente ben sai.
La stabilità, la capacità di carico ed il peso del cavalletto, sono fondamentali per avere un sistema solido, che ti faccia stare tranquillo e non ti faccia correre il rischio di ribaltamenti accidentali o comunque anche solo la sgradevole sensazione di un sistema un po' troppo al limite.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010