andreafls85 ha scritto:
Continuando il mio vagabondaggio nel forum (e non solo) mi è saltata agli occhi una questione riguardante il problematico e cruciale acclimatamento degli Schmidt-Cassengrein di medie/grandi dimensioni (diciamo 23-28 cm di diametro).
Vorrei capire o meglio averne un'idea...il tempo necessario varia credo in relazione allo sbalzo termico esistente tra [temperatura degli specchi e dell'aria all'interno del tubo] a fronte della [temperatura aria esterna].

La situazione è simile nei due casi possibili (cioè temp. aria interna > temp. aria esterna e temp. aria interna < temp. aria esterna) oppure uno dei due citati è più critico rispetto all'altro? (questo per capire se la questione diventa stagionale!)

Inoltre se io piazzo il telescopio all'esterno tipo alle 18.00, lo strumento adeguandosi sarà "a temperatura" ad un'ora accettabile, che so tipo alle 23 o comunque prima che faccia giorno!

Tra l'altro cosa risolverebbe la possibilità di avere un ambiente tipo una cantina che mantiene bene o male una temperatura abbastanza fresca?

Ancora quelle ventole che vengono adottate da qualcuno migliorano la situazione in maniera impercettibile oppure servono concretamente a qualcosa?
Ringrazio tutti coloro che per esperienza o per conoscenza sapranno illuminarmi (così anch'io vado in temperatura) al riguardo!
Ciao egrazie di nuovo!!
Comincio io portando la mia esperienza del C8 (200mm), il quale va in temperatura in circa 1 ora (considererei questo un tempo minimo fatto salvo il caso di escursioni termiche da clima desertico (es. inverno "in casa"-inverno "all'aperto"). La situazione può essere apprezzata dalla presenza o meno di piume di calore nell'immagine della stessa sfocata. Comunque sia, al di là di tabelle e algoritmi che legano escursione e tempo di acclimatamento, gli SC sono strumenti rispetto ai quali occorre portare pazienza e di cui, evidentemente, non si potranno sfruttare al 100% le potenzialità (vuoi per collimazione, acclimatamento e seeing), d'altronde questo è il prezzo da pagare per un'ottica che può regalare prestazioni eccellenti a un prezzo e a un ingombro imbattibili per rapporto alle prime. Si tratta come avrai capito di un compromesso (un signor compromesso s'intende), per lasciare il quale, occorre forse andare su APO come si deve, ma questo è un altro film..