1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Grandissimo vitto
bentornato e grazie di questo regalino!!!

concordo con Pite, il quale concorda con Nik e quindi concordo anche con lui sulla tonalità leggermente verdognola dei gialli. Togli un poco di verde con la corr col selettiva e intervieni (sempre secondo me, ovviamente) con il bilanciamento del colore sui toni medi e sulle luci togliendo un po' di verde.
Ultimissima cosa: se vuoi puoi provare a abbassare appene appena il nucleo.
Con: immagine / regolazioni / Luci e Ombre: porta la "quantità" delle ombre a 0% (ampiezza tonale e raggio lasciali come sono 50% e 30 pix)
e porta il fattore luci al 20/25%. Il resto lascialo com'è. Il nucleo si abbassa appena di luminosità e diventa un poco più leggibile.


bellissima

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anzitutto bentornato Carissimo,
immagino sia stata un'esperienza unica.

La foto racconta di un cielo splendido, un tappeto di stelle.
Beato te.

Un caro saluto a tutti voi e grazie del post.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Maremma maiala :shock: che razza di campo stellare... Invidia! :evil:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Basta ragazzi coi complimenti.....
Ma che sta da fare i complimenti....
Che volete che sia un ammasso globulare....
Dai che mo mi si monta la testa.....

:lol:

La testa non me la monto e per mostrarti comunque la mia amicizia, domani ti delizierò il palato con una squisita pizza con mozzarella....scaduta da 16 giorni :twisted: :twisted: :twisted:


Ho dato una ritoccatina al giallo, ma forse ora sono andato sul fantomatico magenta, vabbuò non importa


ringrazio anche per i benevoli commenti
Massimo, Chrean, Davide Bardini, Paolone,Ghiso, Nic, pite, Antonello, Ras, Tool e Maurizio, spero non abbia lasciato indietro nessuno :D


Allegati:
M22 finale 9x120 8x120rgb web.jpg
M22 finale 9x120 8x120rgb web.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 651 volte ]
M22 finale 9x120 8x120Lrgb-g.jpg
M22 finale 9x120 8x120Lrgb-g.jpg [ 1.43 MiB | Osservato 655 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui non si è magentata.
Tranquillo, sapendo che sarei dovuto venire a casa tua...ho già provveduto a cibarmi :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto mi riguarda potevi anche ritoccarla facendola virare al fucsia con inserti verde pisello, sarebbe stata spettacolare ugualmente. :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chrean ha scritto:
Per quanto mi riguarda potevi anche ritoccarla facendola virare al fucsia con inserti verde pisello, sarebbe stata spettacolare ugualmente. :lol:

Ok, ti faccio un bonifico :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ho trovato la mia occupazione futura allora: critico d'arte di astrofotografie! Venghino siori venghino! :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo!
la seconda versione mi piace di più. tuttavia è palese come ci siano veramente troppe stelle.
ti prego di provvedere.
gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Carissimo!
la seconda versione mi piace di più. tuttavia è palese come ci siano veramente troppe stelle.
ti prego di provvedere.
gimmi

Ogni tuo desiderio è un'ordine :lol:
Allegato:
m22gimmilike.jpg
m22gimmilike.jpg [ 69.38 KiB | Osservato 657 volte ]



provo un profondo dolore :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010