1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danilo, ho sempre pensato che per una eclisse di sole un buon teleobiettivo fosse più pratico di un telescopio. Fare il fuoco con quel pentax f4 deve essere un incubo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo, io ho assistito all'eclisse di marzo 2006 sulla costa Fortuna. E' stato uno spettacolo meraviglioso e a dispetto di quello che può sembrare, la nave offre opportunità incredibili, infatti se ci sono banchi nuvolosi o nebbiosi, la nave può benissimo uscirne fuori, come successe allora, grazie anche ai consigli di persone non tanto sprovvedute, vedi ad esempio Lamberti (allora presente all'eclisse).
Inoltre con una montatura altazimutale o semplice treppiede fotografico è possibile seguire l'eclisse, se il mare è abbastanza tranquillo. Io ti posso dire la mia esperienza, avevo il pentax 75 su cavalletto fotografico modello lidol, un oculare da 25mm se non ricordo male, ingrandimenti nell'ordine di 20X e non ho fatto altro che accostare l'obiettivo all'oculare, insomma un semplicissimo sistema afocale. Così ho sfruttato i 4 minuti circa dell'eclisse per passare dal visuale a qualche scatto fotografico, senza effettuare nessun cambio per godermi appieno lo spettacolo, sfruttando anche la messa a fuoco automatica dell'obiettivo (allora la passione astronomica era iniziata da poco e tranne l'ottimo pentax 75, avevo tutta roba da poco, un ocularaccio cinesone e il semplice obiettivo standard della 350, il classico barilotto in plastica 18-55mm). Davvero una grande emozione, anzi proprio l'emozione può tirare brutti scherzi, se non si programma tutto con largo anticipo.
Ecco le mie foto di allora:
http://santarcangelo.leonardo.it/foto/e ... 32006.html

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Fare il fuoco con quel pentax f4 deve essere un incubo...


Soprattutto se non ci sono macchie solari :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo della testimonianza!
C'ero anch'io sulla Costa Fortuna ( :lol:)! Il mio problema non è tanto
legato alle riprese sulla nave, quanto piuttosto all'accoppiata
SDUF - reflex DSLR. Avevo qualche titubanza sul comportamento
del Pentax per quel che riguarda le aberrazioni cromatiche.
Oggi farò un altro test per spremerlo fino in fondo.
Ancora grazie!

Danilo Pivato

P.S. Non dovrei avere nessun problema per il fuoco, forse userò
anche un f/2,8! :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
.... Avevo qualche titubanza sul comportamento
del Pentax per quel che riguarda le aberrazioni cromatiche.


Vai tranquillo, il pentax non ha aberrazioni cormatiche, è uno schema perfetto, sono convinto anche lo SDUFF. Se anche dovessero presentarsi in maniera molto residuale le togli facilmente in post.
Buona eclisse (si dice così :?: :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Angelo Cutolo ha scritto:
Vedo un po di "colore", il ciano a ore 11 ed il magenta ad ore 5, poco poco ma c'è ...


:shock:
oh my God, delle tre l'una (o due o tutte e tre :D):
1. io non ci vedo
2. il mio monitor fa schifo
3. devi usare piu' tabacco

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010