1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo.
Davide ha ragione da vendere quando afferma che gli astrofili dovrebbero essere i primi protagonisti della difesa del cielo stellatro, mentre invece preferiscono andarsene in giro alla ricerca di qualche spicchio residuo di oscurità o si fanno spennare per acquistare filtri che presto non servirannno a nulla perché la situazione continua a peggiorare.
Lo sapevi che in FVG esiste da due anni una legge contro l'inquinamento luminoso? Hai fatto qualcosa per farla rispettare?
Lo sapevi che il Comune di Trieste ha fatto modificare la legge a suo uso e consumo per continuare ad installare quegli osceni globi in centro città?
Infine, lo sapevi che nessuno da Trieste ha risposto alle richieste di aiuto lanciate da Cielobuio e dal Coordinamento di astrofili operante in regione?
Basterebbe così poco, per rendere il nostro cielo più decente, invece di andare altrove... :(
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa si deve fare per aderire alla protesta ??? Scusate l'ignoranza ma non seguo sempre tutto del forum !!
Io sono di Trieste e sono rimasto allibito quando hanno installato tutta una serie di fanali puntati verso l'alto tutt'attorno ai palazzi del centro per illuminarne le facciate !! Nel senso che se vogliono illuminare i palazzi storici forse potrebbero usare dei metodi meno inquinanti ( in termini di inq luminoso ).

Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo.
Dal 2007 il FVG ha una legge anti inquinaemnto luminoso, la n.15. Il testo lo puoi trovare sul sito della Regione.
Il testo prevede varie regole per evitare l'abuso di luce, ma spesso installatori e progettisti se ne fregano, almeno fino a quando un cittadino non segnala il problema al Comune che ha l'obbligo di intervenire.
Basta una lettera da far porotocollare in Comune, diretta al Sindaco e al responsabile dell'ufficio tecnico, dove si segnala la violazione e si chiede di accertare se l'impianto rispetta la legge obbligando se del caso il responsabile a metterlo a posto, com'è avvenuto già in altri Comuni della regione.
Ma finché nessuno dice nulla, tutti faranno i loro porci comodi...
Se ti serve qualche delucidazione non fai altro che scrivermi in posta privata, oppure vai sul sito di Cielobuio e cerca i dettagli del referente regionale per il FVG di Cielobuio.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MI sà che dovrei intraprendere una causa contro il comune di Trieste !!!! :? Gulp !!
Ok datemi un pò che mi informo !!

Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Teo77 ha scritto:
MI sà che dovrei intraprendere una causa contro il comune di Trieste !!!! :? Gulp !!
Ok datemi un pò che mi informo !!

Teo


Permettetemi un piccolo OT per uno scrupolo.
Al 99% stai scherzando, vero? In ogni caso ti rammento che, vivendo in un paese del semi-terzo mondo, non mi andrei ad inimicare personalmente le amministrazioni, soprattutto a livello locale dove ci si conosce più facilmente.
Potresti avere brutte sorprese un domani se ti servisse qualcosa come licenza edilizia, o altro di competenza comunale, tipo permessi vari.
Non sarei nemmeno tranquillissimo a parcheggiare la macchina col dubbio di essere 2 mm dentro le striscie pedonali.
Lo so che è odioso, ma secondo te è possibile che ci siano dei motivi per cui la mia famiglia, proprietaria da una vita un ex terreno edificabile che a suo tempo fu convertito in agricolo subito dopo l'acquisto, deve oggi assistere a una bolgia edilizia tutta intorno, della quale le luci non a norma sono un trascurabilissimo dettaglio!!! Pensi che debba dirtelo io che mio padre era entrato in contrasto con gli amministratori comunali? Pensa che ultimamente, per poter accedere a una palazzina di nuova costruzione, pretendevano un diritto di passaggio gratuito. Alla mia offerta di vendere il passaggio a prezzo di mercato hanno preferito costruire una strada molto più lunga e con costi maggiori, tra l'altro attorno a un cimitero.
In Italia i diritti del singolo non esistono, quindi, nel caso delle luci in questione, mi adeguerei e mi presenterei in pompa magna a protestare, ma con alle spalle una associazione. Più è grande più è forte lo spauracchio di perdere voti, sempre che le elezioni siano vicine.
Purtroppo, però, è difficile perché siamo in pochi rispetto a quelli che vogliono le luci e non gliene frega niente se sono sparate in cielo, anzi, un bel faro fa pure coreografia...

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio, ma dove vivi?
Quello che hai detto è allucinante e se tutti la pensassero come te oggi non ci sarebbero neppure le leggi regionali a disposizione. Se tutti preferissero voltarsi dall'altra parte, il cielo sarebbe ancora più sbiancato. Davvero non riesco a immaginare un messaggio peggiore del tuo agli astrofili, che già faticano a comprendere quanto sia essenziale lottare per preservare ciò che resta. :oops: :oops: :oops:
Credimi: gli struzzi lasciali ai deserti della Namibia.
Hai ragione quando dici che ci vuole dietro un'associazione, ma dietro all'associazione non dovrebbero esserci gli astrofili? O pensi che quelli dell'associazione arrivino da Marte?
Troppo comodo demandare ad altri quello che devi fare tu in prima persona.

Per Teo:
Non ci siamo capiti! Nessuno ti dice di "fare causa" al Comune di Trieste, ma di segnalare agli uffici competenti che questo o quell'impianto è stato fatto fuori norma o è a tuo parere sospetto.
Un cittadino che segnala una violazione di legge non fa causa a nessuno...
Se poi non tiripondono come prevede la legge stessa, puoi presentare un esposto alla locale Procura della Repubblica e, per l'eventuale danno erariale, alla locale sezione della Corte dei Conti. Costo? ZERO, perché basta una lettera protocollata e questo vale anche per la segnalazione al Comune.
Magari neppure ti risponderanno, ma sapranno che c'è qualcuno che vigila e, magari, l'impianto nuovo lo faranno a norma. Magari.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito Teo: vai sul sito di Cielobuio e clicca sul link dedicato alla legge del FVG. Troverai molti documenti interessanti. Cerca di documentarti un po' per capire i contorni dell'argomento e poi usa se serve anche una lettera pre-formata, salvo compilare i dati necessari, da inviare poi all'Amministrazione.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:
Hotel osservatorio ??? Ottimo ottimo per le prossime vacanze estive, esiste un link di riferimento?
Grazie mille



Anche io ho un piccolo hotel lontano dalle città e spesso ho i clienti che mi chiedono di condividere la serata e la strumentazione. :mrgreen:

Se ti capita di venire in Sicilia da queste parti una singola è 30 euro, doppia 50, parcheggio e colazione inclusa.

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nei dintorni (circa) di Udine si trovano dei cieli piuttosto bui, il sud dell'Austria poi - a giudicare dalle mappe IL - dovrebbe essere decisamente buono ma non ho ancora avuto modo di provarlo...

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma Ragazzi !!! MI SEMBRAVA CHIARO CHE SCHERZAVO A PROPOSITO DI FARE CAUSA AL COMUNE DI TRIESTE ..........
In ogni caso mi documenterò e cercherò di aderire, anzi cercherò di coinvolgere altre persone o meglio altri Triestini.
Cieli sereni o meglio Cieli Bui e sereni !!
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010