1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse puo' essere un problema di alimentazione della usb.
Se ne hai uno potresti provare a collegare la camera tramite un hub alimentato
e vedere che succede.
Mi interessa anche perche' come ti dissi mi deve arrivare la stessa camera per guidare
e rischierebbe di volare per 3 piani gia la prima sera.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao, tieni contro che i dispositivi USB possono assorbire dal BUS se non alimentati 100mA in funzionamento normale e 500mA per un tempo molto limitato.

A me succedeva lo stesso difetto con la MagZero, se non è connessa al PC direttamente ma un HUB , prova ad alimentare l'HUB separatamente.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per il supporto, ma purtroppo ieri sera le ho provate tutte, sia in linea diretta che attraverso un hub alimentato, ma il risultato è uguale. Anche durante le prime due ore di funzionamento, la orion era collegata all'hub alimentato, poi ha cominciato a sclerare come sempre.
Durante il funzionamento, controllavo spesso lo stato della periferica e mi diceva: alimentazione richiesta:100mA.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che software usate per controllare la camera?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Che software usate per controllare la camera?


Usiamo Maxim DL sia per gestire la camera di ripresa che di guida.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Renzo ha scritto:
Che software usate per controllare la camera?


Usiamo Maxim DL sia per gestire la camera di ripresa che di guida.

Allora ho paura che vi siate buttati in un brutto ginepraio
Io ho la Magzero e con Maxim si blocca sempre. Mentre sono in calibrazione funziona tutto ma come parte l'autoguida dopo un po' si blocca.
Se invece uso PHDGuiding va tutto alla perfezione per ore, ore, ore
Ho provato di tutto, anche a cambiare versioni di Maxim, ma con il mio portatile non va mentre tanti altri la usano con profitto con configurazioni uguali alla mia.
Per (mia) fortuna è solo la camera di scorta per il secondo setup mentre normalmenteuso l'ST4. Anche per questo motivo alla fine ho rinunciato a diventar matto e quando, raramente, la uso, sfrutto PHDGuiding

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti non abbiamo mai provato ad usare phd, in quanto non lo abbiamo mai usato e non lo conosciamo...dobbiamo provare a guidare con lui.
Ma comunque non ci spieghiamo le più di due ore di funzionamento brillante...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
In effetti non abbiamo mai provato ad usare phd, in quanto non lo abbiamo mai usato e non lo conosciamo...dobbiamo provare a guidare con lui.
Ma comunque non ci spieghiamo le più di due ore di funzionamento brillante...

Se è per questo a me funzionò, in casa e inseguendo un riflesso su una mangilie, dalle 20 alle 24 abbondanti senza mai dare problemi. Poi portato all'aperto non andò più pur avendo lasciato le stesse identiche impostazioni e avere usato la stessa porta usb

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Renzo ha scritto:
Che software usate per controllare la camera?


Usiamo Maxim DL sia per gestire la camera di ripresa che di guida.

Allora ho paura che vi siate buttati in un brutto ginepraio
Io ho la Magzero e con Maxim si blocca sempre. Mentre sono in calibrazione funziona tutto ma come parte l'autoguida dopo un po' si blocca.
Se invece uso PHDGuiding va tutto alla perfezione per ore, ore, ore
Ho provato di tutto, anche a cambiare versioni di Maxim, ma con il mio portatile non va mentre tanti altri la usano con profitto con configurazioni uguali alla mia.
Per (mia) fortuna è solo la camera di scorta per il secondo setup mentre normalmenteuso l'ST4. Anche per questo motivo alla fine ho rinunciato a diventar matto e quando, raramente, la uso, sfrutto PHDGuiding

infatti a me va con Maxim e phd guiding non va! eheh :)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Succede anche a me, ho controllato l'opzione risparmio energia delle USB ma era già disattivato, il guaio è che mi si blocca tutto sia guidando con maxim che con PHD...che famo???

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010