1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5964 da Racalmuto (AG) - Sicilia
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente mi sono avventurato su un oggetto più debole e dopo un paio di notti allietate dalle mie imprecazioni e dagli ululati del mio cane spaventato dal mio cattivo umore sono riuscito a beccare l'oggetto nella ccd. Sarà che lavoro con una EQ6, sarà che sono una chiavica io :mrgreen: , ma è davvero un casino pescare oggetti oltre le 11-12 magnitudini. In più ho azzardato una mezza elaborazione in LRGB. :oops:
Ad ogni modo la ripresa è la somma di tre ore e 40 minuti di riprese, il setup è il solito in firma (non smetterò di elogiare l'FLT132 che dopo un anno di utilizzo si sta rivelando un ottimo tubo ben oltre le mie aspettative).
L'oggetto si trova nel Serpente e ha una magnitudine apparente di 12,6.

Un caro saluto a tutti.


Allegati:
NGC5964.jpg
NGC5964.jpg [ 208.21 KiB | Osservato 926 volte ]

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16910
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra decisamente una bella foto, di un oggetto non proprio facilissimo, quindi complimenti :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Discreta immagine ma con un pizzico di pazienza in più in elaborazione può diventare molto più bella.
Infatti puoi tenere più basso il livello di rumore così da schiarire leggermente il fondo cielo e far risaltare l'alone galattico. Inoltre con una maschera selettiva sulle stelle puoi mantenere il loro diametro su valori molto più piccoli in modo da far risaltare di più la galassia stessa.
Con questi piccoli accorgimenti la foto acquisterà molto di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seguire i consigli di Renzo darebbe sicuramente qualcosa in più all'immagine che, comunque, trovo già buona. Srebbe bello fare una mappatura anche di tutto quello che hai ripreso oltre al soggetto principale.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti vai forte, soggetto non facilissimo e immagine gradevole che può migliorare con piccoli accorgimenti in elaorazione, vai Carmelo continua così.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra molto ben riuscita. Probabilmente non ti deve aver aiutato un seeing poco adeguato in quella serata (le stelle mi sembrano un pò "cicciotte"), ma è un soggetto inconsueto e decisamente ben realizzato.
Parli di 3,4 ore totali.....quanto sono lunghe le singole pose?
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rieccomi qui dopo il lavoro. :mrgreen:

@Danziger: Grazie per i complimenti. In effetti mi è venuto davvero difficile fare queste riprese. Però alla fine ero contento. ^^;

@Renzo: Purtroppo con le elaborazioni sono ancora scarso, specie su quelle a colori. Nel bianco e nero bene o male riesco a barcamenarmi meglio. Sul discorso del rumore ho variato qualcosa seguendo il tuo consiglio e in effetti l'alone esce un po' di più. In effetti tendo sempre a scurire troppo il fondo...
Sulla questione delle meschere selettive sono ancora in alto mare... :oops:

@renard: Sulla mappatura potrei farla... se mi chiamassi Danilo. ghghgh :mrgreen: A parte lo scherzo non so proprio come e con che cosa farla. Cioè, esistono programmi? Come potrei farla? Se mi aiutate potrei provarci...

@Giuseppe: Grazie maestro. Speriamo di rivederci presto. :mrgreen:

@Gp: Il seeing era sul 3/5 scarso. Purtroppo le notti sono calde e un po' umide di questi tempi. L'aria ballicchia e l'umidità si nota. Dopo aver puntato tanti diversi Messier, vista la temperatura mite ho cercato qualcosa di più estremo e in effetti la difficoltà è molto più alta, specie se non si ha una montatura di alto livello. Le pose sono di 20 minuti ciascuna. 2 ore di luminanza 40 minuti per canale di colore. Non è nemmeno tantissimo... avrei voluto fare anche dell'h-alfa ma pazienza.

Un saluto a tutti!

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carmelo,

il soggetto è molto interessante. Come miglioramento, in te, proverei a sfumare maggiormente il bordo delle stelle, perché si vede chiaramente che in quel punto c'è molto rumore.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010