1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici, abbiamo bisogno di un vostro aiuto: in qualche sprazzo di cielo libero tra tutte le nuvole che ci perseguitano da oltre due settimane, stiamo cominciando ad usare la nuova camerina di autoguida, e ci succede un fatto molto strano: fin quando non mettiamo a guidare, la camera va benone, visualizza correttamente i fotogrammi e non ci dà nessun problema, ma appena calibriamo e mettiamo a guidare, dopo circa 8 minuti, la camera puntualmente si disconnette e riconnette, facendo il tipico: "ding dong............dong ding". Tuttavia, la camera continua a non funzionare fin quando non stacchiamo fisicamente il cavetto dalla camera e lo ricolleghiamo. Tutto questo succede solo con il mio portatile. Con il portatile di Donato, invece, va tutto benissimo e non abbiamo alcun problema anche dopo ore e ore di guida. Da qui abbiamo supposto che il problema potesse risiedere nel mio portatile...ma cosa potrebbe essere? Potrebbe trattarsi solo di impostazioni sbagliate nel mio pc o c'è la possibilità che il mio portatile non sia all'altezza di gestire l'autoguida? A tale proposito, abbiamo provato anche a tenere aperto solo il programma di autoguida (maxim DL) e chiudere tutto il resto, ma la situazione non migliora.
Per la cronaca, il mio portatile è un Asus PRO52RL con downgrade a XP, HD 120Gb, RAM 2Gb Processore Intel dual core, scheda video ATI Radeon Xpress 1100.
Grazie infinite!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
io la possiedo ma la tengo solo in caso che una delle mie due Sbig mi abbandoni all'improvviso (e spero davvero che cio' non succeda mai :D )avevo comunque letto qualcosa a proposito di questo problema e quualcuno diceva che il problema si elimina andando ad agire sulle impostazioni di consumo energetico delle porte USB, provate un po' a cercare, magari risolvete brillantemente.
Ps che tipo di telescopio guida usate con questa CCD, curiosita' personale :) io uso le sbig sul vixen vmc110l.

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ciao ragazzi,
io la possiedo ma la tengo solo in caso che una delle mie due Sbig mi abbandoni all'improvviso (e spero davvero che cio' non succeda mai :D )avevo comunque letto qualcosa a proposito di questo problema e quualcuno diceva che il problema si elimina andando ad agire sulle impostazioni di consumo energetico delle porte USB, provate un po' a cercare, magari risolvete brillantemente.
Ps che tipo di telescopio guida usate con questa CCD, curiosita' personale :) io uso le sbig sul vixen vmc110l.


Grazie del consiglio agente 007!!
Molte persone ci parlavano del risparmio energetico, ma nessuno ci ha mai detto "delle porte USB"! Infatti il pc è col risparmio energetico disattivato, ma inteso come risparmio energetico del sistema (disattivazione dischi ecc...), non delle porte! Ho appena trovato questo interessante articolo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/docu ... ct=1831920

In questo modo le porte USB sono sempre attive e il sistema non le disabilita...(da qui si spiegherebbe come puntualmente la starshoot si scollegava dopo circa 8-10 minuti).
Se stasera il tempo ci fa la grazia di rasserenarsi, proveremo con le nuove impostazioni.
Vi terremo aggiornati!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente il problema sta' nel fatto che le porte usb si disconnettono per il risparmio energetico .
Disabilitare questa funzione .

saluti
Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si si.....anche la mia Magzero faceva cosi, sono le porte usb che si sconnettono

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo secondo "quello che si legge" la risoluzione e' alle porte! :wink:
ps non dimenticatevi di dirmi il modello del telescopietto di guida :mrgreen:
in bocca al lupo!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrobond69 ha scritto:
Ottimo secondo "quello che si legge" la risoluzione e' alle porte! :wink:
ps non dimenticatevi di dirmi il modello del telescopietto di guida :mrgreen:
in bocca al lupo!


E' vero, scusa!!Ci siamo dimenticati di dirti il tele guida che utilizziamo.
In realtà, il nostro setup attuale è composto da un Orion UK 200mm f/4,5 che si porta in groppa il piccoletto di casa Pentax, il 75SDHF (montato rigorosamente con anelli fissi). Quindi i due tubi ottici fanno a turno: se lavoriamo col Pentax, guidiamo con l'Orion UK e viceversa.
Speriamo bene...

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grassiieee!vorra' dire che un domani , spero il piu' tardi possibile, dovro' acquistare un bell'80ed e usarlo come guida insieme alla Orion StarShot.
e il vostro setup ....interessante! due piccioni con una fava!
in bocca al lupo per le prove e teneteci informati su come va il tutto, guida compresa :wink: :D
Ciaooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
La guida sta andando alla grande da più di due ore e non si è ancora bloccata!!!! Non vogliamo cantare ancora vittoria, ma pare proprio che le cose cominciano a mettersi bene!
Ora dobbiamo risolvere solo alcuni problemini con le nuvole...
Vi aggiorneremo!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO !! !! !! !! !! !! !! !! :cry: :cry: :cry:
Dopo più di due ore di funzionamento impeccabile, siamo punto e d'accapo. La camera ccd si scollega e si ricollega per fatti suoi e non vuole saperne più di voler funzionare correttamente. Eppure non abbiamo toccato assolutamente niente per tutta la serata! Abbiamo ricontrollato le impostazioni delle porte, provato a riavviare il pc ma niente da fare, la camera e il pc hanno le corna storte.
Sembra che il portatile ragioni con un cervello tutto suo e non vuole farci lavorare a nessun costo.
Ora si che siamo in alto mare...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010