zio ha scritto:
.. io ero affianco a te.. e casualmente stavo fotografando anche io M101..
ho fatto un veloce confronto tra la mia immagine
viewtopic.php?f=5&t=39029 e la tua mappa e io ho raggiunto la mag 19.5 con il 15cm.. sono contento come una pasqua.. ancora complimenti!!!
Ciao Andrea,
molte grazie! Eh si queste sono davvero soddisfazioni, capire i limiti del proprio setup e fare [magari] di volta in volta un piccolo passo in avanti per migliorarsi progressivamente. Sono felice di esserti stato utile, almeno in qualche modo ...anche se indirettamente!
matteo.dibella ha scritto:
Adesso che ho finalmente capito che lavoro fai e quali meraviglie ti ritrovi ad avere sotto gli occhi (

) comprendo perchè ogni tua ripresa sia sempre assimilabile a una perfetta opera d'arte!

Cieli Sereni
Mat
Dai Matteo, non esagerare!

Ho avuto quello sfogo perchè sono stati 6 anni difficili e con discrete
rotture di
zibbidei. Quando si finisce con quella roba, alla fine si tira sempre un sospiro di sollievo!
Però con quello che faccio da quest'altra parte... l'arte non centra poi molto!
davidem27 ha scritto:
Te le stampi le mappe che generi?
Io dedicherei uno stanzone a quello che fai... uao...
PS: quest'anno niente Aosta?
Ciao Davide,
non le stampo! E' molto meglio consultarle sul pc. Ti allego un piccolo dettaglio del file originale vettorializzato della mappa (ovviamente convertito in jpg) per spiegare l'efficienza di queste mappe: si possono ingrandire all'infinito senza alcuna perdita. Anzi più s'ingrandiscono e meglio sono leggibili
Grazie a tutti e cari saluti
Danilo Pivato