1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 14:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda altrimenti mi viene da chiamarti e tirarti di bestemmie per l'invidia... :evil:

Te le stampi le mappe che generi?
Io dedicherei uno stanzone a quello che fai... uao...

PS: quest'anno niente Aosta?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte farti i complimenti x il lavoro......sensazionale.......ma mi spieghi come hai fatto a segnare tutte le stelle e i vari oggetti???cioe' dove hai trovato i vari nomi e magnitudine??? :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
.. io ero affianco a te.. e casualmente stavo fotografando anche io M101..

ho fatto un veloce confronto tra la mia immagine viewtopic.php?f=5&t=39029 e la tua mappa e io ho raggiunto la mag 19.5 con il 15cm.. sono contento come una pasqua.. ancora complimenti!!!



Ciao Andrea,
molte grazie! Eh si queste sono davvero soddisfazioni, capire i limiti del proprio setup e fare [magari] di volta in volta un piccolo passo in avanti per migliorarsi progressivamente. Sono felice di esserti stato utile, almeno in qualche modo ...anche se indirettamente!


matteo.dibella ha scritto:
Adesso che ho finalmente capito che lavoro fai e quali meraviglie ti ritrovi ad avere sotto gli occhi ( ;) ) comprendo perchè ogni tua ripresa sia sempre assimilabile a una perfetta opera d'arte! ;)
Cieli Sereni

Mat



Dai Matteo, non esagerare! :oops: Ho avuto quello sfogo perchè sono stati 6 anni difficili e con discrete
rotture di zibbidei. Quando si finisce con quella roba, alla fine si tira sempre un sospiro di sollievo!
Però con quello che faccio da quest'altra parte... l'arte non centra poi molto! :wink:


davidem27 ha scritto:
Te le stampi le mappe che generi?
Io dedicherei uno stanzone a quello che fai... uao...

PS: quest'anno niente Aosta?



Ciao Davide,
non le stampo! E' molto meglio consultarle sul pc. Ti allego un piccolo dettaglio del file originale vettorializzato della mappa (ovviamente convertito in jpg) per spiegare l'efficienza di queste mappe: si possono ingrandire all'infinito senza alcuna perdita. Anzi più s'ingrandiscono e meglio sono leggibili


Grazie a tutti e cari saluti

Danilo Pivato


Allegati:
m101_brc_map_dett.jpg
m101_brc_map_dett.jpg [ 610.2 KiB | Osservato 622 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti un lavoro incredibile .

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
raffa73 ha scritto:
... mi spieghi come hai fatto a segnare tutte le stelle e i vari oggetti???cioe' dove hai trovato i vari nomi e magnitudine??? :wink:



Grazie anche a te, Raffa!
Semplice: online ci sono decine e decine di cataloghi a cui fare riferimento.
La nomenclatura impiegata, infatti, è quella riconosciuta ufficialmente -
almeno tra quella pubblicata e recensita sulle riviste professionali.

Per quanto riguarda le magnitudini, sia degli oggetti deepsky e sia delle
stelle, anch'essi sono stati catalogati opportunamente secondo le classi
di appartenenza.
Insomma, si tratta per un po' di fare il sorcio da bibblioteca, :lol: col
fatto però di non avere obblighi... negli spostamenti. :wink:

Ringrazio anche Maurizio!
Cari saluti e buona domenica

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 13:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il monumentale lavoro Danilo. E' impressionante quanto un 25cm riesca ad andare così in profondità.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
[

davidem27 ha scritto:
Te le stampi le mappe che generi?
Io dedicherei uno stanzone a quello che fai... uao...

PS: quest'anno niente Aosta?



Ciao Davide,
non le stampo! E' molto meglio consultarle sul pc. Ti allego un piccolo dettaglio del file originale vettorializzato della mappa (ovviamente convertito in jpg) per spiegare l'efficienza di queste mappe: si possono ingrandire all'infinito senza alcuna perdita. Anzi più s'ingrandiscono e meglio sono leggibili


Grazie a tutti e cari saluti

Danilo Pivato

Ah, ecco. Perché dato che già ci si mette poco a fare la ricerca, non potevi poi sbattere i dati in raster... Ci voleva la mappa vettoriale...
:)

Godi della mia massima ammirazione

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ToolMayNARD ha scritto:
Complimenti per il monumentale lavoro Danilo. E' impressionante quanto un 25cm riesca ad andare così in profondità.

Mauro


Caro Mauro, ti ringrazio per queste considerazioni. Spero di godere ancora di buone condizioni per poter
continuare in questa direzione e offrire un servizio - mi auguro davvero utile - all'intera nostra comunità!

Pilolli ha scritto:
Godi della mia massima ammirazione



Altrettanto Gianca, altrettanto! :oops:
Un caro saluto a voi tutti,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010