1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Martedì scorso ero a Venaria (Torino) per un concerto.
Erano circa le 21.10 (quindi non ancora buio), mentre stavo camminando verso l'area del concerto ho alzato gli occhi al cielo verso la luna e ho immediatamente "visto" un bagliore sulla parte di luna in ombra.
A dire il vero il primo pensiero è statgo "toh, un aereo è appena passato davanti alla luna" (infatti il balgiore era paragonabile ad una delle luci intermittenti degli aerei...puntiforme, stessa durata e stessa intensità più o meno), ma poi guardando bene non c'era nessun aereo in zona (era sereno in quella porzione di cielo).
Secondo voi potrebbe essere stato reale oppure, cioè, è possibile vedere un fenomeno simile oppure è stato solo un "bug" dei miei occhi o del mio cervello?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
esplosioni sulla parte lunare c'è ne sono (anzi la NASA a chiesto aiuto agli astrofili epr tenere sotto controllo e registarre improvvisi flare) causati dalla caduta di meteoriti. C'è un sito NASA dove consifglia cosa fare ma sempre che ci siano almeno 2 osservatori per confermare (qualcun'altro insieme a te l'ha visto?) nella zona e se c'è ne fosse anche uno lontano sarebbe meglio in modo tale da scongiurare con la parallasse che sia dovuto a un satellite di passaggio sulla luna.
Di solito però questi flare sono "numerosi" per mag. deboli, quelli che arrivano di circa 7 in su sono rarissimi!!
Poi tutto può essere ma secondo te di che mag. è stato? E' stato cosi "secco" come aumento di luminosità? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei stimare la magnitudine purtroppo...ma l'ho visto bene ad occhio nudo col cielo delle 21.10 circa...
Una cosa del genere!


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 6.74 KiB | Osservato 1685 volte ]

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Non saprei stimare la magnitudine purtroppo...ma l'ho visto bene ad occhio nudo col cielo delle 21.10 circa...
Una cosa del genere!


Cerco di rimediare il sito NASA (dovrei averlo visto che volevo fare questo tipo di osservazione) cosi vedi se qualcun'altro l'ha visto. Controlla se da dove stavi poteva essere un satellite. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Questo è un sito interessante:

http://www.baalunarsection.org.uk/tlp.htm

Questo è in italiano, è dell'UAI:

http://luna.uai.it/tlp/protlp.htm

Questo è descrittivo:

http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/070 ... 3947v1.pdf

Questo riporta un elenco di eventi osservati negli anni passati:

http://www.alpo-astronomy.org/djalpo/44 ... 1-free.pdf

Certo che se il tuo evento fosse confermato sarebbe un evento
eccezionale, perchè gli eventi ad occhio nudo sono rarissimi.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno del forum riprendeva la luna in quel momento? :(

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
Nessuno del forum riprendeva la luna in quel momento? :(


Guarda qui!
http://www.nasa.gov/centers/marshall/news/lunar/
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La lista si ferma al 30 maggio 2009...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
La lista si ferma al 30 maggio 2009...


prova a scrivergli raccontando quelle che hai visto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagliore sulla luna
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo cercando un indirizzo di posta dedicato ma non lo trovo mica!

EDIT: trovato

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010