1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
proprio così
ieri sera( 3luglio) verso le 02.45,reduce da una serata con amici,contornato da fantastici lampioni,e cielo che lampeggiava, mi sono dedicato all'osservazione di ammassi,viste le condizioni del cielo, non potevo fare di più. giove comunque è sempre fonte di grandi ..wow... mi sono soffermato parecchio in m103 e cosa vedo mentre contemplo le meraviglie? una meteora che taglia proprio nel mezzo l'oculare.. bellissima e neppure troppo veloce. un colore sul giallo chiaro con una coda che tendeva al rosso... ho tolto lo sguardo per vedere se a occhio nudo era possibile rintracciarla, ma chissà dove era ormai. e così all'alba delle 03.20 stanco ma felice per ciò che ho visto me ne sono andato a casa..
domanda.
vedere una " stella cadente" è difficile, ma si viene rimborsati con un desiderio.
vederla dentro un oculare, si ha diritto a qualcosa in più??
forse si... la sorpresa dell'inaspettata emozione che essa può dare. quando meno te l'aspetti..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, è un bellissimo spettacolo... io ho ancora nel cuore una stella cadente rosa con m44 sullo sfondo vista oramai più di 20 anni fa... :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
vedo spesso anch'io stelle cadenti che passano davanti al campo inquadrato. Proprio 15gg fa mentre osservavo Albireo una stella cadente è transitata tra le 2 stelle....una meraviglia! Di solito ad ogni serata di osservazioni almeno una stella cadente passa davanti all'oculare, ma quella che ha "tagliato" in 2 Albireo è stata una fortuna unica

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alex,
concordo con l'emozione che si prova nel vedere una meteora all'oculare. :)
Ho anche imparato che più il cielo è buio più vedere meteore diventa praticamente facilissimo; solo dall'Amiata (durante lo scorso starparty) ne avrò viste una ventina a notte.
E vai a leggere il report di Vittorino (appena tornato dalla Namibia) quando parla di meteore! ;)

viewtopic.php?f=7&t=40128&start=0

Molti eventi ci appaiono "rari" solo perchè a volte non gli si presta la dovute attenzione che meritano. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete provato pure voi questa emozione, basta davvero poco per rendersi conto di quanto è grande la natura se gli si dedica un pò del nostro tempo. è bello condividere con voi certe sensazioni.
@ matteo : ti invidio!! :D !
@ tutti : buona caccia di meteore inaspettate

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho visto anche io un bolide verso ovest, sembrava proprio una stella cadente, era all'incirca fra Boote e i cani da caccia.
Mi era gia' capitato un paio di settimane fa, quindi credo che questo sia un periodo propizio per questo genere di affascinanti "incontri".

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
alerider ha scritto:
vedere una " stella cadente" è difficile, ma si viene rimborsati con un desiderio.
vederla dentro un oculare, si ha diritto a qualcosa in più??

io come minimo chiederei il rimborso del telescopio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alerider e Cines, ma siete proprio sicuri che si trattasse di meteore?
Mi viene il dubbio, specialmente dopo aver letto questa frase:
Cita:
una meteora che taglia proprio nel mezzo l'oculare.. bellissima e neppure troppo veloce


Non voglio mettere in dubbio quello che avete visto ma mi sembra davvero strano che si trattasse di meteore che, in genere, sono molto veloci già ad occhio nudo, figuriamoci all'oculare, praticamente un lampo....

Se l'oggetto che avete visto attraversava il campo dell'oculare a velocità "normale" penso piuttosto che si trattasse di un satellite.
Di quelli se ne osservano regolarmente ogni notte, sia ad occhio nudo che all'oculare.
Per le meteore invece.... bisogna proprio sapere esattamente cosa aspettarsi.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si concordo col fatto che vedere una meteora nell'oculare debba essere veramente una bella emozione!

A me purtroppo non è mai capitato, quindi le ho ammirate sempre ad occhio nudo!
Invece di saltelliti, nell'oculare, ne ho visti a bizzeffe, come penso tutti noi :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "stella cadente"
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo con te sbab, ma come mi potrei spiegare altrimenti la sua " coda"??

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010