1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 15:58
Messaggi: 10
Località: piedimonte matese prov di caserta
spulciando nel garage ho trovato un telescopio jihee quadrato da 60 cm...ho montato quello da oculare 25 e c era anke uno 3x barow a ke kosa serve? X avere uno zoom superiore cosa acquisto mi dite i vari zoom esistenti e + o meno i prezzi?che cosa bisogna acquistare x fare le foto?io ho una sony w55 qualcuno mi spiega un po un po questo campo

_________________
Il mio album le foto più belle che ho scattato
http://www.flickr.com/photos/leyra86

ps..la foto dell'avatar l'ho scattata io ^^


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto :D
Se usi la funzione cerca del forum trovi molto più di quanto tu possa immaginare...spulcia il forum e troverai tutte le risposte o quasi!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io no spik inglisc!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 15:58
Messaggi: 10
Località: piedimonte matese prov di caserta
:shock: 158 pagine :shock: benventa sn una ragazza..^^

_________________
Il mio album le foto più belle che ho scattato
http://www.flickr.com/photos/leyra86

ps..la foto dell'avatar l'ho scattata io ^^


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
leyra86 ha scritto:
spulciando nel garage ho trovato un telescopio jihee quadrato da 60 cm...


60mm forse? Se fossero cm, quanto vuoi? :lol: :wink:
E' un piccolo rifrattorino, se stasera è sereno puntalo sulla luna, montando su l'oculare da 25mm; poi prova a mettere tra tele e oculare la barlow, in questo modo avrai il triplo degli ingrandimenti.

Capitolo foto... lasiamo stare, io son visualista! :mrgreen:
Cieli sereni!

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cercando di immaginare, 60cm sara' la lunghezza del tubo circa mentre il diametro (che e' quello che definisce in primis il telescopio) dovrebbe esserci scritto sopra.
Quadrato e' la forma del tubo di solito circolare? :?

Comuque montanto quell'oculare da "25" (che e' la focale) si ha un ingrandimento uguale alla focale del telescopio diviso appunto quella dell'oculare.

La barlow 3x serve per triplicare la focale del telescopio e quindi l'ingrandimento, ma al 99% , anche se utilizzabile, sara' di scarsa qualita' e peggiorera' sicuramente le cose.

Se riesci in queste sere puoi puntare la luna che anche se in fase avanzata quindi meno tridimensionale, e' un facile bersaglio...........poi se fai le ore piccole sulle 2-3 di notte c'e' giove che nn puoi sbagliare visto quanto e' luminoso e grosso con una bella luce fissa giallastra e nn tremolante come le stelle.

Mi raccomando nn pensare neanche minimente di puntare il sole, neanche all'orizzonte, neanche per sbaglio, neanche per scherzo............altrimenti senza filtri si diventa ciechi o quasi!!!

Facci sapere!!

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
leyra86 ha scritto:
benventa sn una ragazza..

Benvenuta Leyra, in effetti il nome poteva essere un indizio in tal senso... :?

Forse è meglio se ci dai qualche dettaglio ulteriore sul tuo strumento.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 15:58
Messaggi: 10
Località: piedimonte matese prov di caserta
il tubolare e' lungo 60 cm. Sul telescopio c'e scritto d=60mm f=600 ...x il barow ho provato infatti mi zomma un sacco [ma nn riesco a metter tanto a fuoco]lo provato con il 25.ho puntato anke la luna bellissima...ma senza barow..purtroppo piove a dirotto

_________________
Il mio album le foto più belle che ho scattato
http://www.flickr.com/photos/leyra86

ps..la foto dell'avatar l'ho scattata io ^^


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 15:58
Messaggi: 10
Località: piedimonte matese prov di caserta
quadrato e' la forma del telescopio..un po vecchiotto su le immagini di google nn lo trovato

_________________
Il mio album le foto più belle che ho scattato
http://www.flickr.com/photos/leyra86

ps..la foto dell'avatar l'ho scattata io ^^


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi mi da una mano...principiante
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Dalla descrizione pare un rifrattore (acromatico?) da 60mm con 600mm di focale. Con il 25mm ottieni: 600/25=24x cioè 24 ingrandimenti. Se la barlow è una 2x, moltiplichi per 2, cioè diventa 48x se la usi; se la barlow è una 3x ottieni 72x e così via...

Hai provato a usarlo in terrestre, ossia come fosse un cannocchiale? Se vedi ribaltato (a testa in giù) è normale... a proposito: c'è il prisma diagonale sul focheggiatore?

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010