1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Danziger e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
un'altro lavoro dallo Star Party 2009 :D
M13 .Ammasso globulare in Ercole. Somma con DSS di 25 pose da 8 minuti a 800 ISO + 5 dark + 20 flat + 10 darkflat. Strumenti: Canon EOS 350D, telescopio Vixen VMC 200L, montatura Skywatcher EQ6, autoguida SBIG ST5 su Vixen VMC 110L, immagine poi processata con photoshop Cs3
forse cosi' tante pose su un globulare non servono pero' ero li' inseguivo bene e ci ho dato dentro :mrgreen:
come sempre spero che vi piaccia :D
un carissimo saluto,Leo
eccola:
Allegato:
m-13photoshop-30052009_web.jpg
m-13photoshop-30052009_web.jpg [ 480.83 KiB | Osservato 961 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:51 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16907
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un'immagine a dir poco sensazionale! :shock:
E' meravigliosa, in ogni aspetto, e gestita benissimo...c'è un dettaglio pazzesco e senza che il nucleo ne risulti in qualche maniera bruciato!

Davvero incredibile GIovanni, complimenti vivissimi!! ;)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Danz! :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 13:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giò è un incanto. :shock:
Assieme all'M5 di Renzo di qualche giorno fa credo che sia uno dei globulari più belli apparsi di recente qui! ;)
Ma cavoli, io ti sentivo ridere tutto il tempo dalla mia postazione, dove trovavi il tempo di riprendere???
O ridevi mentre riprendevi?? :D
Bellissime le due galassiette e anche i colori delle stelle (specialmente quelle gialline all'interno dell'ammasso) sono resi divinamente.
Over the top! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente bella! Rumore contenuto, bei colori, ottima risoluzione e correzione... che dire?
Complimenti!

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, davvero complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a dir poco magnifica :shock: la trovo perfetta......ma le due stelle giganti,quella rossa e quella blu ,che stelle sono????ciao :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Bravo caro bond,
un M13 ben fatto e ben elaborato.
solo quel poco di blu in più su alcune stelline, magari....


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Leo, le stelle sembrano quasi scintillare come se fossero dal vivo.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un calderone di diamanti m13
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti agente Bond, un'altra missione felicemente compiuta!

Però perora come sfondo mi tengo la velo,sul netbook, M13 potrei metterla sul desktop... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Danziger e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010