Capito... in effetti non ho mai messo in dubbio che la Namibia fosse meglio. Tra l'altro sono stato in Eritrea quando ancora non avevo il telescopio e ricordo che di notte senza luna, in un quartiere periferico di Asmara quindi non in mezzo alle Ambe, senza una torcia non si vedevano i propri piedi. In mezzo alle Ambe, invece, le stelle davano l'impressione di creare IL (

). Volevo volo rendermi conto di che valore dare alle letture dell'SQM e una prima idea me la sono fatta. Nel senso che da noi la brillanza del cielo è data da IL riflesso dai centri luminosi, in certe parti del mondo, invece, dagli astri. O dico stupidaggini?
Tornando sull'Eritrea (o anche Etiopia) penso che nei momenti in cui non si fanno la guerra tra loro, gli Altipiani siano un'ipotesi da prendere in considerazione, visto che si parla di 2.500-3.000 m. slm. Per il seeing non saprei, visto che l'altezza è data dalla faglia della zolla tettonica continentale e praticamente si è a picco sul Mar Rosso. Vento forte non me ne ricordo, sbalzi di temperatura, sì.
Ciao
Maurizio