1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerco di non farmi prendere dalla strumentite che vedo mietere molte vittime in questo forum, però sono stuzzicato da una domanda.
Esiste un sito in cui vengono elencate le tipologie di oculari incluse una opinione delle varie marche?
Nel caso non esistesse, che oculari sono più indicati per il deepsky?
Esistono anche oculari che raddrizzano l'immagine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se esistano siti simili, personalmente non li conosco!

Per il profondo cielo comunque, io utilizzo gli Hyperion e ne sono molto soddisfatto. Ho anche un paio di Meade Super Wide Angle (o una cosa simile) e anch'essi li trovo molto buoni.

Certo poi se si vuole il meglio si deve spendere molto di più e orientarsi sui Televue (a mio parere): Nagler e ora anche gli Ethos (100# di campo!!)


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parto dall'ultima domanda.
Non esistono i migliori oculari per il deepsky.
Esistono gli oculari che funzionano meglio con un determinato tipo di telescopio.
Ci sono tanti tipi di oculari.
Quelli che hanno 50° di campo apparente.
Quelli che ne hanno 60, chiamati Wide Angle.
Quelli con 65-70° che si chiamano Super Wide Angle.
Gli 82° di campo (Ultra Wide Angle).
E gli Ethos e cloni che raggiungono i 100° di campo apparente.

Ogni tipologia di oculare ha i suoi pro e i suoi contro.
Ogni marca di oculare ha i suoi pro e i suoi contro.
Ogni modello di una serie di oculari è diverso dall'altro: non c'è una serie che va bene per forza.

E, detto questo, ogni tipo di oculare è progettato per andare bene con un tipo di telescopio.

Ogni tipologia di oculare è costruita per venire incontro alle esigenze di qualche astrofio con una determinata tipologia di strumento.

Ad esempio chi ha un dobson con movimenti a mano ha bisogno, per trovare gli oggetti e mantenerli centrati (specialmente ad alti ingrandimenti), più campo apparente possibile.
Quindi negli anni 80 (anche prima) sono stati creati i Nagler, oculari con 80 e passa gradi di campo apparente.
Questi oculari hanno i loro pro e i loro contro.
Uno dei loro contro è la quantità di lenti dell'oculare. Lenti che assorbono sicuramente più luce di quelle che contiene un Ortoscopico (6-7 lenti del nagler contro le 4 di un orto). Ma l'orto ha un campo apparente ridicolo per chi deve trovare galassiette a mano: 45°.

Insomma, potrei stilarti giù un papiro per la domanda che hai fatto e per quanto è generica.
Bisognerebbe analizzare caso per caso...oppure andare a fiducia del parere della gente.

Che un messaggio sia chiaro, però: la scelta dell'oculare è strettamente legata al il tipo di telescopio.

E, ovviamente ad altre variabili personali: gusto del campo apparente, planarità di campo ed estrazione pupillare.

Ora rispondo alla tua prima domanda: ECCO! http://www.excelsis.com/1.0/section.php?sectionid=22


E, se vuoi divertirti: http://www.ar-dec.net/?page=eyepieces

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
davidem27 ha scritto:
Che un messaggio sia chiaro, però: la scelta dell'oculare è strettamente legata al il tipo di telescopio.


Quotissimo. La marca ce la deve mettere l'occhio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, attento all'ocularite.
Se proprio ti servono un paio di oculari sceglili bene e poi passa a cambiare diametro.
Consiglio spassionato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Intanto stai lontano da Danziger, anche se vedo che ormai ci sei dentro e per me non ti salvi più neanche se inventano il vaccino contro l'AIDS :roll:
Le cose fondamentali te le ha già dette Davide e in ogni caso l'unico sistema è googolare un po' cercando di prendere con spirito critico tutto quello che leggi, soprattutto nei siti delle case costruttrici e dei venditori.
Una eccezione, il sito di Aleph, sufficientemente obiettivo nonché assai competente: mai tirato un pacco e sempre dati ottimi consigli per telefono (quando hai la fortuna di trovarlo). Ma è sempre un venditore e non è corretto stressarlo per poi non comprare niente o prendere altrove. D'altronde so che ultimamente praticava prezzi concorrenziali con TS: chiedi a Lead.
Come marche non sbagli con TeleVue, Zeiss, Pentax, Swarovski... ma a volte si trovano sorprese positive anche dai produttori minori.
Poi frequenta tanti astrofili e lascia fare a loro gli esperimenti di acquisto, provando di volta in volta i loro.
Nel caso dovessi "sbagliare" un acquisto nell'ambito delle sopracitate marche, prima di metterlo in vendita mandami un MP :lol:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Ultima modifica di Pennuto il giovedì 2 luglio 2009, 20:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
E dei Meade 5000 wide angle che mi dite? Si trovano a 50-80$, valgono quel prezzo?

(sto diventando un parassita dei thread :D)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le repliche.
Ovviamente l'oculare sarebbe per il mio piccolo Dobsonino GSO da 8"...e mi piacerebbe che fosse con un valido rapporto qualità/prezzo. Ho le idee confuse perchè leggo di tantissime marche, tantissimi modelli e tantissime informazioni che in realtà mi fuorviano.
Davidem sei stato completissimo nei tuoi consigli (pur avendo fatto io una domanda generica...non avrei saputo da dove iniziare...) :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che ganzata il sito di davidem con i ratings... sono a smanettare in pieno!!! Non risco a capire perchè non ci siano ditte come la Geoptik, Ziel, TS... forse perchè ri-brandizzano gli oculari di altre marche?

Pennuto, per cosa sta AISD...per la S e la D immagino... Strumentite Danzinger...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari e marche
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skosse ha scritto:
Pennuto, per cosa sta AISD...per la S e la D immagino... Strumentite Danzinger...



Ehehe vabbè in questo forum circola la voce che io sia affetto da strumentite, ma naturalmente non è così: io pondero bene e programmo per tempo tutti i miei acquisti :twisted:

Al di la di questo, quello che ha detto Davidem è verissimo: gli oculari si scelgono in base al tipo di telescopio che si possiede.
Nel tuo caso (Dobson) io vedo bene degli oculari con almeno 68° di campo apparente, e a salire...


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010