1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo tentativo a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' da un po' che non uscivo ad osservare, tuttavia "due lune nuove fa" ho ripreso in maniera molto allegra: con l'inaugurazione di un po'di tutto.
Ho portato al Giovà un doppio setup, il primo con il finalmente ritrovato dob da 10" ed il secondo, molto essenziale, per fare le prime sperimentazioni di fotografia.
Avevo con me un astroinseguitore Vixen con montata sopra una 40D ed obiettivo 17-55 2,8.

Ho fatto un po'di prove ed ecco la posa singola più passabile, 180 secondi, 800 iso, zoom a 17mm (questo in allegato è il crop della parte centrale) chiuso a f/4.

Che ne dite? Come potrei migliorarla?
Molto ben accetti i papiri di suggerimenti :D

Ho aggiunto pure la secondissima posa, con tanto di "telescopio di teatro" (del Feof) incluso.


Allegati:
Commento file: Primissima posa
Lyra.jpg
Lyra.jpg [ 340.43 KiB | Osservato 675 volte ]
Commento file: Secondissima posa, notare il 114 su eq6 in primo piano
IMG_2268_.jpg
IMG_2268_.jpg [ 369.38 KiB | Osservato 672 volte ]

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un bel cielo scuro!
con un integrazione maggiore chissà che cosa esce fuori

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 10:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda guarda chi si rivede! ;)
Direi che hai fatto un bentornato col botto.
Alla fine ce l'hai fatta a riprendere le prime bellissime immagini, grande!
Fantastico il triangolo estivo e la Via Lattea; concordo con Enzo.
Il Feof ha sempre il 114SLT?

Ci (ri)sentiamo, io da Ottobre comincio con l'hi-res, risate garantite! 8)

Bye

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
sono contento che piaccia, così inizio sotto un buon auspicio :wink:
Sì il feof ha sempre il 114, ma stavolta era a bordo di una eq6, in visuale!!! A questo punto il 150 su una Paramount ME è d'obbligo :mrgreen:
Devo trattenermi con la focale, così collaudo ben bene i campi stellari...

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weee
chi si risente belle foto e bentornato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010