1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo, otticamente identici, cambia il materiale del tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ok quindi la differenza (come avevo intuito ma volevo conferma) dipenderebbe dal materiale del tubo, forse il modello più costoso riuscirà ad acclimatarsi più velocemente di quanto non faccia l'altro...comunque rimango dell'idea che è più conveniente il modello già corredato da montatura CG-5!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tubo in carbonio forse è più leggero di qualche grammo e forse si acclimata prima, anche se il tempo di acclimatazione dipende in gran parte dalla massa dello specchio primario, e quindi non mi aspetterei grandi differenze. E' anche una questione di moda, il tubo in carbonio è più "figo"!
Io comunque non avrei dubbi, prenderei la versione con la montatura che è praticamente quasi regalata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo osservando un pò la linea advanced della celestron e mi domandavo se il salto di prezzo piuttosto consistente ( sui 1100 euri ) tra il c8 ed il c9 1/4 (sempre su CG-5) sia giustificato anche da un parallelo salto di potenzialità dello strumento...avere la possibilità di poter acquistare direttamente in U.S.A., quella sì che sarebbe una bella fortuna, che prezzi!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreafls85 ha scritto:
Stavo osservando un pò la linea advanced della celestron e mi domandavo se il salto di prezzo piuttosto consistente ( sui 1100 euri ) tra il c8 ed il c9 1/4 (sempre su CG-5) sia giustificato anche da un parallelo salto di potenzialità dello strumento...avere la possibilità di poter acquistare direttamente in U.S.A., quella sì che sarebbe una bella fortuna, che prezzi!


il C9, da quello che si dice (non avendolo mai testato col mio), rappresenta, nonostante 235 mm in più un bel salto dal C8, specie per il planetario, avendo un rapporto focale studiato per quello. L'unica cosa è che la CG-5 non fa per lui, è sottodimensionata rispetto al tubo che pesa 9 kg (quindi esattamente il doppio del C8). A proposito di questo ultimo qui il prezzo della versione CPC XLT è sorprendente http://www.miotti.it/index.php/item/sku/15699.html, quindi io un pensierino ce lo farei :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea! Un pò in ritardo, lo so, ma vorrei anche augurarti un caloroso benvenuto sul forum! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Paolo per avermi fatto notare il prodotto da miotti.it che stranamente nonostante il tanto navigare in internet mi era sfuggito!
Che dire...verso fine mese avrò la possibilità di osservare attraverso un c8 e poi farò i miei conti con riferimento al discorso apertura/€, comunque è mia intenzione rimanere su questa tipologia di prodotti celestron.


Ciao Peter, grazie per il benvenuto!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreafls85 ha scritto:
Grazie Paolo per avermi fatto notare il prodotto da miotti.it che stranamente nonostante il tanto navigare in internet mi era sfuggito!
Che dire...verso fine mese avrò la possibilità di osservare attraverso un c8 e poi farò i miei conti con riferimento al discorso apertura/€, comunque è mia intenzione rimanere su questa tipologia di prodotti celestron.


Ciao Peter, grazie per il benvenuto!


Si in effetti il prezzo è molto allettante-costa meno della versione Advanced, comunque sia-per metterti la pulce- se vuoi una critica a prova di bomba del C9 vedi quella di Deckard (a prova di bomba perchè Rick non ama i catadiottrici...) http://www.sidus.org/proveStrumenti/tel ... n9OTA.html 8)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mocambo70 ha scritto:
andreafls85 ha scritto:
Grazie Paolo per avermi fatto notare il prodotto da miotti.it che stranamente nonostante il tanto navigare in internet mi era sfuggito!
Che dire...verso fine mese avrò la possibilità di osservare attraverso un c8 e poi farò i miei conti con riferimento al discorso apertura/€, comunque è mia intenzione rimanere su questa tipologia di prodotti celestron.


Ciao Peter, grazie per il benvenuto!


Si in effetti il prezzo è molto allettante-costa meno della versione Advanced, comunque sia-per metterti la pulce- se vuoi una critica a prova di bomba del C9 vedi quella di Deckard (a prova di bomba perchè Rick non ama i catadiottrici...) http://www.sidus.org/proveStrumenti/tel ... n9OTA.html 8)


Effettivamente avevo anche pensato all'ipotesi del C9 1/4, il dubbio più importante al riguardo è dato dal fatto che nella serie advanced (la più accessibile in termini di €) questo modello continua ad essere montanto sopra ad montatura una CG-5 come il C8 e non vorrei che questo possa causare problemi in termini di stabilità. Questo perchè in alternativa sarebbe necessario passare alla serie CGEM che significherebbe un bel salto di prezzo!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse ho trovato qualcosa d'interessante!
Mi riferisco ad un celestron c9 1/4 usato ad un prezzo secondo me interessante, c'è solo un particolare che un pò mi preoccupa: il proprietario ha fatto applicare una piccola ventola al corpo del tubo ottico al fine di accorciare i tempi in cui lo strumento raggiunge la temperatura ideale (guardate pure la foto).
Ciò che mi chiedo è se tale modifica possa in qualche modo influire sulla resa ottica dello strumento.
Tra l'altro l'inserzione specifica anche che il telescopio è "internamente rivestito con vellutino nero", anche questa ulteriore modifica comporterebbe variazioni sostanziali.
Aspetto calorosamente una vostra riposta a tali domande, sapete quando identifichi uno strumento che credi sia finalmente quello buono... :?


Allegati:
Commento file: Da qui si vede la ventola fatta applicare.
ventola.jpg
ventola.jpg [ 216.58 KiB | Osservato 285 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010