Ciao kartone

(sarebbe bello conoscere il tuo nome così ci presentiamo

),
l'immagine presenta un netto miglioramento rispetto a quella della volta scorsa, solo che a efl bassa purtroppo non sfrutti al meglio i tuoi 11", ma era quello che ti avevo consigliato io stesso per fare un po' di pratica e si vede che il risultato c'è, nel senso che ora l'immagine è più ragionata e consapevole a mio avviso

.
Pian piano adesso potresti iniziare a salire, fai qualche altra prova a fuoco diretto e quando hai preso dimestichezza passa ad f20, facendo attenzione al fatto che avrai meno luce, perchè la barlow te ne "assorbe" una parte, quindi meno frames a disposizione; dovrai rivedere un po' i settaggi della camera insomma.
Cosa molto importante come ti ha ricordato Antonello nel tuo altro post è l'acclimatamento dell'ottica: tirala fuori al tramonto per essere sicuro di aver raggiunto l'equilibrio termico al momento delle riprese.
Potresti anche autocostruirti una "ventola aspira-aria", con una ventolina da computer: il meccanismo è lo stesso usato nei pc, convezione forzata
Nel frattempo potresti provare a fare un resize al 150% della tua immagine e rielaborarla e vedere che ne esce
Per quanto riguarda registax, segui fedelmente il tutorial di Antonello, è ben fatto
Facci sapere
Matteo