Renzo ha scritto:
In effetti il filtro passa basso ha ridotto il rumore ma ha reso anche meno "naturale" la foto
La presenza del rumore credo che sia normale in una foto come questa in quanto avevi un cielo poco trasparente, hai usato un filtro uhc, hai fatto subframe un po' ridotti (colpa del cielo, d'accordo) per un totale di integrazione che a questo punto è risuyltato deficitario.
In condizioni di trasparenza ottimali e senza filtro UHC penso che tu possa usare subframe da 10 minuti e in questo caso il rapporto segnale/rumore viene ad essere notevolmente migliorato.
Per il discorso del passaggio al meridiano ho l'abitudine di non toccare la fotocamera in modo da poter usare una singola serie di flat, lasciando i nseguito al software di allineamento, di ruotare opportunamente l'immagine per fare la somma corretta. In questo modo riesco ad ottimizzare i miei tempi di lavoro guadagnando in segnale utile da integrare.
Renzo, grazie della dritta, in particolare per quanto riguarda il passaggio al meridiano; non sapevo che il software di allineamento potesse utilizzare immagini così tanto disallineate (tutta fatica risparmiata). La ripresa nasce in condizioni svantaggiate (no trasparenza, cielo lattiginoso, forte umidità, disturbo lunare). e bisognerebbe evitare di montare tutto l'ambaradan in notti così, ma d'altra parte poi l'esperienza viene sperimentando di persona, e confrontando i risultati con gli altri appassionati (e in ultimo, non sempre si ha disponibile il mattino successivo per riposare...). Un grazie a tutti coloro che hanno lasciato un contributo scritto, molto gradito, ma riproverò quanto prima su questa bellissima zona di cielo, tentando di ricavare più segnale.
Roberto