1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse non hai capito Fabio: è la mitica Luisa che dice a Vittorino cosa puntare e quanto lunghe devono essere le pose e che oggetto fotografare. :mrgreen:

Altro che astrofilo: è un astrofamiglia :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh ecco! Mi era sfuggito questo dettaglio.
Uff, allora io non ho scampo :cry: ....

Vedrò di scovare qualche bel centro commerciale, magari con tanti negozi di scarpe, ad una distanza ragionevole dal Tivoli :lol: !!
E' noto infatti che le scarpe namibiane non hanno eguali in tutto il mondo, giusto? :wink:

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel report Vittorino, mi spiace solo che hai trovato un paio di giorni nuvolosi. Per il resto spero sia andato tutto bene e che Tivoli sia proprio come io te l'abbia descritta: un piccolo paradiso in mezzo al deserto del Kalahari! :)

Preoccupante le stime sulla prenotazione: io ho intenzione di tornarci nel 2011, mi sa che a fine anno dovrò già quanto meno bloccare la stanza a Reinhold!

Adesso si torna alla dura realtà dei cieli della pattumiera padana :(

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma non vederla tanto brutta sbabbo: i costi, per lui, si moltiplicano X 4
Allora, vuoi la moglie che ti imposta l'autoguida? :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vittorino, e complimenti per il tuo viaggio.
Anche io ho la fortuna di una moglie che mi seguirebbe, e i bimbi sono troppo piccoli per negare.
Per ora che ci blocca è la cifra e Pietro, che forse è ancora un po' piccolino.

Io però stavo adocchiando un'altra "farm" (Hakos), che si trova circa qui: http://maps.google.it/maps?ll=-23.23281 ... &t=h&hl=it. E' a 1800 mslm. Qualcuno la conosce?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia richiesta è OT, ne parliamo qui (viewtopic.php?f=3&t=40147), che è meglio.

Scusa Vittorino

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sbab ha scritto:
Caro Vitto, che invidia....
Chissà che un giorno non riesca anch'io a convincere e mie donne per un'impresa del genere!
Per curiosità, cosa facevate durante il giorno? Immagino che tua moglie volesse godersi un po' di vacanza pure lei... :wink: !

Fabio


Beato che te che devi convincere le tue donne,mentre io ho un compito molto piu difficile........convincere i miei capi!!! :cry:
(uno dei quali mi ha fatto storie dicendo addirittura che le ferie me le aveva date gia l'anno scorso)
Pensa te!!! :x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Hai ragione, ma forse la sensazione di maestosità globale della VL tradisce le reali distanze.
ma ti avevo preannucniato nell'altro post che il mio sarebbe stato un report più emozionale, prorio perchè immaginavo già queste tue repliche :lol:
E' meglio essere precisi per evitare di mandare in confusione quelli che non ci sono mai stati e che potrebbero chiedersi come possano andare allo zenit sia il sagittario (che ha declinazione -20/-30) che la Croce che è molto più a sud. Tutto qui.

Vittorino ha scritto:
lo so benissimo che la vedono anche nel cielo australe
In realtà è un oggetto australe che vediamo anche noi! :oops: E' troppo forzato definirla 'nostra'. Oltretutto siamo nel periodo in cui ha la massima altezza tra tutte le epoche della precessione degli equinozi...
Gli oggetti nostri che si vedono anche in sud Afica sono quelli tipo M31 o M57.

ToolMayNARD ha scritto:
Preoccupante le stime sulla prenotazione: io ho intenzione di tornarci nel 2011, mi sa che a fine anno dovrò già quanto meno bloccare la stanza a Reinhold!
Guarda, se raggruppiamo 4-5 persone che vanno sicure tra 2 anni, io prenoto anche subito! Tanto dalla seconda volta in poi sarà molto più semplice organizzarci perché sappiamo già come si fa. E sto giro voglio fare 10 notti anche perché dobbiamo mettere in conto di perderne un paio: l'ieale sarebbe prenotare il 50 cm per 8 notti e fare escursioni in quei 2 giorni in cui è nuvoloso (basta che non piova!) oppure negli ultimi 2 se i primi 8 sono andati lisci.
Per l'anno prossimo potremmo consolarci con una capatina a EuroDisneyland, io ci sono stato quando avevo 10 anni e ci tornerei molto volentieri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Guarda, se raggruppiamo 4-5 persone che vanno sicure tra 2 anni, io prenoto anche subito! Tanto dalla seconda volta in poi sarà molto più semplice organizzarci perché sappiamo già come si fa. E sto giro voglio fare 10 notti anche perché dobbiamo mettere in conto di perderne un paio: l'ieale sarebbe prenotare il 50 cm per 8 notti e fare escursioni in quei 2 giorni in cui è nuvoloso (basta che non piova!) oppure negli ultimi 2 se i primi 8 sono andati lisci.
Per l'anno prossimo potremmo consolarci con una capatina a EuroDisneyland, io ci sono stato quando avevo 10 anni e ci tornerei molto volentieri.


Marco, ti smonto subito. Se ci ritorno nel 2011, farò un viaggio un po' differente. Il 50 non lo prenderò sicuramente, troppo caro per quello che offre, e mi accontento certamente del nuovo dobson da 14". Probabile che farò solo qualche giorno a Tivoli (o altra farm) e il resto lo dedicherò ad altre zone della splendida Namibia. Ad esempio il Parco Etosha e il fiume Okawango li voglio vedere assolutamente per "respirare" un po' di Africa classica. Poi ci sono altre location interessanti. Non so, è tutto da organizzare ancora, niente di definito. Di certo non faccio un viaggio al 100% votato all'astronomia: quest'anno è stato uno sfizio, un sogno che volevo raggiungere (quello di vedere il cielo australe appunto), ma la vita non è basata solo ed unicamente sull'astronomia, ci sono anche altre cose che mi piacciono. Inoltre sono tanti soldi, un viaggio molto impegnativo anche dal punto di vista finanziario.

Insomma, per un viaggio di gruppo mi sa che dovrai vedere con altri astrofili.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No problem, ho riassunto il programma che piacerebbe fare a me e qualcuno che lo condivida prima o poi salterà fuori.

sbab ha scritto:
Vedrò di scovare qualche bel centro commerciale
Tra gli extra nel nuovo listino c'è scritto "Windhoek Shoppingtour"! :lol:
http://74.125.39.132/translate_c?hl=it& ... Ls4OdJ9VkQ
Comunque ritengo Tivoli un posto non adatto per famiglie, io se non fossi astrofilo mi annoierei in un luogo così. E in più si fregano i posti ad altri astrofili che invece ci andrebbero più volentieri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010