Beh, non ho usato la definizione esatta, strumenti "definitivi" non ne esistono, se intraprendi questa strada, in particolare se vorrai dedicarti all'astrofotografia, sarà una spesa contiunua, c'è chi (e non sono casi isolati) arriva ad avere 4/5 strumenti contemporaneamente. Quello che volevo dire è che, a differenza degli altri di cui ti abbiamo parlato che sono adatti solo alle tue esigenze attuali, il C6 con quella montatura si presta anche a utilizzi futuri.
Riguardo alla convenienza, in questo momento gli strumenti Celestron su CG5 GT (C6, C8 etc) sono particolarmente convenienti, in quanto la montatura quasi te la regalano. La CG5 GT, che io ho avuto fino allo scorso anno e che reputo un'ottima montatura, ora è venduta ancora a circa 800€ (io la pagai oltre 1000), il tubo ottico C6 costa 850€, se compri il pack spendi meno di 1200€, tutto questo perchè la CG5 è stata ormai sostituita dalla nuova CGEM ( ancora più conveniente è l'offerta sul C8 a meno di 1500€).
Tutto questo per confonderti ulteriormente le idee
Scherzi a parte, io ti ho segnalato la cosa, ma credo che il tuo target giusto (anche per non fare il passo più lungo della gamba) siano gli strumenti di qui abbiamo parlato in precedenza, io personalmente, pur reputando il mak127 un ottimo strumento, sono ormai viziato da Goto e quindi sceglierei il Nextar 4 SE o il 5 SE usato ( tieni presente che non mi sembra l'ultima versione), però qui entriamo nei gusti personali.
Riguardo all'usato, Giuliano Monti, titolare di Tecnosky, è secondo me uno di cui ci si può fidare e quindi puoi chiedere tranquillamente a lui riguardo lo stato dello strumento in questione, nonchè suggerimenti riguardo agli oculari planetari (con marchio Tecnosky) più adatti a quello strumento.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)