1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti per completezza sarebbero da prendere tutti e 3! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca72 ha scritto:

Io l'ho preso su Hoepli scontato del 20% (a maggio c'era un'offerta su tutti i libri astronomici :mrgreen: :mrgreen: :D :lol: :shock: ), ovviamente is in english


Io anche !! 8)
Mi e' arrivato ieri :mrgreen:

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 21:03 
Ordinati oggi tutti e tre i volumi... (ci sono anche sconti discreti :D ...).
Poi già che c'ero ho aggiunto anche un altro libro che mi faceva gola da un po: "JUPITER and how to observe it" di J.W.Mcanally...
La biblioteca aumenta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho preso i primi due volumi durante la "svendita" di maggio alla hoepli.
Oltre a quelli, ho preso anche la "bibbia" dei dobsonari ("The dobsonian telescope" di David Kriege), una lettura molto illuminante (specie per chi vuole autocostruirsi un dobson)!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se vi dicessi che stò tirando su un bloggettino proprio dedicato a noi visualisti dove lentamente inserisco le osservazioni e anche l'aspetto che hanno gli oggetti al telescopio ( http://mioxzy.blogspot.com/ utile spero a chi ama come me l'osservazione visuale :roll: ) paragonate alle immagini del DSS? amenità a parte vedo che questo fantastico trittico lo si puo' acquistare qui http://libreriarizzoli.corriere.it/cerc ... server%27s ad un prezzo di 31.80 euro a volume piu' spese di spedizione. sapete se magari posso trovarli via web ad un prezzo un po' basso? comunque sia i primi due volumi saranno miei molto presto. :D



ciao

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 12:51
Messaggi: 66
Località: Reana del Roiale
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui lo trovi scontato del 20%
http://www.hoepli.it/libro/the-night-sky-observers-guide-1.asp?ib=9780943396583&pc=000025001000000
ciao

_________________
Verso lo spazio e oltre l'infinito - Discovery Telescope TD 17.5" F5 and Celestron C9.25 powered by Televue Nagler 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 22:07 
Arrivati... sono davvero motlo belli ed interessanti.... da consigliare a tutti i visualisti!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ordine effettuato. incrocio le dita visto che la reperibililtà dei titoli è data per difficoltosa ... :( mah.. speremo in bene

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
mioxzy ha scritto:
Ordine effettuato. incrocio le dita visto che la reperibililtà dei titoli è data per difficoltosa ... :( mah.. speremo in bene


Al massimo devi aspettare 72 giorni, come me... :evil: :lol: :lol:

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The night sky observer's guide
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 15:12 
A me li hanno mandati in 3 giorni....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010