fede67 ha scritto:
Beh, dai, 300 euro non sono una cifra da svenarsi, nemmeno per uno studente...
beh fede, non è che ci sivena con 300 euro, sono d'accordo con te, pero' non tutti e non sempre si possono spendere cifre simili per un hobby!
io, oggi che lavoro, non posso spenderli 300 euro per un nagler, poi ci saranno periodi migliori e magari ne spendo molti di piu' ma, a mio avviso, 300 euro non sono soldi da spendere con leggerezza.
da studente con 600mila lire ci campavo tre mesi, altro che nagler!
fede67 ha scritto:
è quello che si spende andando 6 volte in birreria la sera...
io non sono mai andato 6 volte in birreria una sera!
fede67 ha scritto:
è quello che molti spendono di telefonate in un paio di mesi...
molti chi?
molti che stanno bene, non molti e basta.
fede67 ha scritto:
è quello che si spende per una consolle di videogames...
beh, insomma, non che di consolle di videogames poi ti serve quella con focale piu' piccola o piu' grande

fede67 ha scritto:
è quello che si spende per un telefonino "decente"...
il mio telefonino è decente, almeno credo, forse non recentissimo (un nokia N70) ma senz'altro decente, e l'ho pagato 49 euro.
fede67 ha scritto:
piuttosto, valuta bene gli ingrandimenti che ti danno più soddisfazione, considerando che un Nagler ha ben 82 gradi di campo.
Piuttosto di tre oculari da 100 euro, o due da 150, scondo me è meglio un buon Nagler sulla focale più utilizzata.
su questo concordo.