1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ToolMayNARD ha scritto:
... Emberger Alm è un ottima scelta, anche per una breve vacanza, viste le ottime strutture del luogo (hotel osservatorio, allacciamento corrente, ottima compagnia astronomica, pesaggio, ...).

Mauro


Hotel osservatorio ??? Ottimo ottimo per le prossime vacanze estive, esiste un link di riferimento?
Grazie mille

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sotto casa!!!

Quoto pienamente Alioth...abbiamo le magliette con "Difendiamo il cielo stellato"...ma quanti di noi sono andati nei rispettivi Comuni a segnalare le varie infrazioni? :evil: ...
Il cielo stellato è sopra di noi OGNI SERA, solo che un branco di str.zi ce lo porta via, tiriamoci su le maniche e se deve esser guerra, guerra sia :evil: :evil: .

Capisco forse di essere OT ma propongo nuovamente un' iniziativa:

Iscrizione a Cielo Buio di TUTTI e sezione relativa dove il fantastico Fabio Falchi, che ha sacrificato l' astrofotografia alla lotta in prima persona, possa aiutarci ed indirizzare tutti i ricorsi con la documentazione necessaria :twisted: ...

...forza ragazzi se partiamo tutti scateniamo un terremoto!!!

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hotel osservatorio ??? Ottimo ottimo per le prossime vacanze estive, esiste un link di riferimento?
Grazie mille

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Sotto casa!!!

Quoto pienamente Alioth...abbiamo le magliette con "Difendiamo il cielo stellato"...ma quanti di noi sono andati nei rispettivi Comuni a segnalare le varie infrazioni? :evil: ...
Il cielo stellato è sopra di noi OGNI SERA, solo che un branco di str.zi ce lo porta via, tiriamoci su le maniche e se deve esser guerra, guerra sia :evil: :evil: .

Capisco forse di essere OT ma propongo nuovamente un' iniziativa:

Iscrizione a Cielo Buio di TUTTI e sezione relativa dove il fantastico Fabio Falchi, che ha sacrificato l' astrofotografia alla lotta in prima persona, possa aiutarci ed indirizzare tutti i ricorsi con la documentazione necessaria :twisted: ...

...forza ragazzi se partiamo tutti scateniamo un terremoto!!!

Salutoni

:wink:
come non quotarti Gianluigi! rifugiarsi in montagna per evadere il problema è solo una cosa momentanea..di questo passo i danni arriveranno anche lassù
qui nel Lazio basterebbe anche segnalare, con fotografie e descrizione, i siti fuori norma al responsabile regionale (l'Avv. Mario di Sora) , il quale penserà poi a segnalare ai vigili ed ai comuni interessati le infrazioni. Eppure non si fa neppure quello.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve .
Il link dell'hotel e' questo : http://www.alpsat.at/home_i.htm
Il posto e' ottimo dal punto di vista panoramico e dal punto di vista del cielo (leggero inquinamento inevitabile verso sud) .
L'hotel e' attrezzato per gli astrofili con tanto di servizio di sveglia notturna o di bevande calde durante la notte .
Il sito si trova ad un altezza di 1800 metri circa in mezzo alle montagne austriache ,Il luogo si chiama EMBERGER ALM non molto lontano dall'Italia , noi da Udine ci arriviamo in un paio di ore di macchina .
Molti nostri soci di Udine ci sono stati e anche io personalmente un tre volte , le condizioni meteo pero' sono condizionate dall'avere una buona alta pressione altrimenti si rischia di beccarsi la nebbia(nuvole) o qualche temporale , e' abbastanza frequente che su tre notti se ne imbrocchi solo una buona .
Hanno a disposizione due osservatori completi di tutto se uno vuole affittarli , la proprietaria Anghelica parla italiano ed e' molto cortese , si mangia molto bene (stile austriaco) e si beve una buona birra .
Noi ormai del gruppo astrofili Cast Talmassons siamo di casa , ed e' frequente incontrare molti astrofili che arrivano da molte parti di Italia , ma sopratutto gli appassionati Austriaci e Tedeschi .
A poca distanza c'e' un ottimo campo di lancio per parapendio con moltissimi appassionati che durante il giorno ti svolazzano sopra la testa .

Fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ToolMayNARD ha scritto:
La Croazia è un ottimo posto per le osservazioni astronomiche, ma bisognerebbe informarsi sui luoghi migliori e soprattutto sicuri anche presso le associazioni locali, alcune delle quali molto disponibili (mi viene in mente l'osservatorio di Visnjan - http://www.astro.hr). L'importante è NON avventurarsi da soli alla ricerca di luoghi in zone sperdute, la probabilità di trovare ancora qualche mina inesplosa non è proprio bassa! Quindi attenzione...

Consiglio vivamente anche l'Austria, le cui vette ben schermate consentono cieli decisamente ottimi (SQM >= 21.7). Emberger Alm è un ottima scelta, anche per una breve vacanza, viste le ottime strutture del luogo (hotel osservatorio, allacciamento corrente, ottima compagnia astronomica, pesaggio, ...).

Mauro


a Emberg alm di mangia anche molto bene e naturalmente si beve ..... :mrgreen:
posto magnifico purchè il tempo sia buono .... siamo a 2000 slm

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Sotto casa!!!

Quoto pienamente Alioth...abbiamo le magliette con "Difendiamo il cielo stellato"...ma quanti di noi sono andati nei rispettivi Comuni a segnalare le varie infrazioni? :evil: ...
Il cielo stellato è sopra di noi OGNI SERA, solo che un branco di str.zi ce lo porta via, tiriamoci su le maniche e se deve esser guerra, guerra sia :evil: :evil: .

Capisco forse di essere OT ma propongo nuovamente un' iniziativa:

Iscrizione a Cielo Buio di TUTTI e sezione relativa dove il fantastico Fabio Falchi, che ha sacrificato l' astrofotografia alla lotta in prima persona, possa aiutarci ed indirizzare tutti i ricorsi con la documentazione necessaria :twisted: ...

...forza ragazzi se partiamo tutti scateniamo un terremoto!!!

Salutoni


Io rompo le balle un giorno si ed un giorno no con due comuni sopra i quali ho l'osservatorio
praicamente mi stanno mandando a quel paese .... ed io ora parto con le denuncie penali

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo ma pure i prezzi sono ottimi!
la media di 33 euri per notte... ma ho letto male?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Direi che sono le associazioni quelle a poter essere più ascoltate. Un singolo astrofilo passa quasi sempre per l'originale di turno.
Tra l'altro qui da noi, in campagna elettorale, sia sindaco uscente che opposizione si sono sperticati in promesse di aumentare l'illuminazione per rendere più sicuri gli angoli bui soprattutto delle frazioni e le piste ciclabili che li collegano.
Quando poi vai a cercare un posto un po' più riparato (buio dalle nostre parti è una parola grossa) in collina, immancabilmente arriva il contadino a puntarti i fari dentro lo specchio perché sei sui bordi del suo campo (ovviamente incolto e non recintato).

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene ringrazio per il link dell'Austria ..... molto interessante !!!
ps a proposito dell'Austria allego questa altra immagine dell'inquinamento luminoso per fare anche dei paragoni.

Allegato:
europacentrale.jpg
europacentrale.jpg [ 334.17 KiB | Osservato 563 volte ]

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010