Vilipino ha scritto:
Mi sono divertito prima un pò sulla luna accecandomi e poi ho fatto un giro nel cigno per rodare le mie umili capacità e devo dire che mi sono mosso abbastanza bene con il cercatore ottico...non facevo altro che saltellare da una stella all'altra. Mi sentivo più sicuro devo dire.
Poi a mezzanotte circa ho visto il caro Giove e senza pensarci un attiamo l'ho puntato...ho solo un 25mm per ora ma già a 48x riuscivo a scorgere le strisce sul rosso e poi i mitici satelliti che brillavano in una maniera davvero spettacolare.
Bello risentirti! Effettivamente la luna è quasi accecante, anche io ieri sera mi sono messo a guardarla a termine osservazioni celesti, la parte entusiasmante è quella vicino alle zone di buioile o perchè si vedono molto bene le ombre dei crateri riflessi e c'è una maggiore percezione della tridimensionalità.
Vedrai che anche a saltare da stella a stella diventa sempre più semplice, ieri ad esempio partendo da Alderamin nel Cefeo ed abbassandomi gradualmente verso sinistra ho potuto vedere l'ammasso aperto NGC7160. Sono riuscito a contare una 15ina di stelle.
Anche giove in questi giorni lo si vede bene insieme ad alcuni dei suoi satelliti.
Una cosa che ti posso dire è di aggiungere al più presto un oculare da più alti ingrandimenti, vedrai che figata!!! A presto