1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. ecco qui un sito con una svariata lista di ammassi, nebulose,stelle doppie e singole, per ogni costellazione.tutte facilmente individuabili e risolvibili per chi come mè è agli inizi e possiede un rifrattore intorno ai 120/150 cm di diametro.
la lista è ottima. provare per credere
http://www.ar-dec.net/index.php?page=cpmr
buon divertimento!!!
alerider

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao alerider,
prova anche questo!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider, non conviene farsi una lista ad hoc? magari tramite software tipo astroplanner? :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 8:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi!
Grazie mille per il link!
Andrea, spesso un neofita non sa cosa osservare, e vuole un riscontro scritto di quello che dovrebbe vedere all'oculare.
Il CPMR è nato a suo tempo proprio perchè con l'amico Maurizio Viggiani non volevamo osservare i soliti oggetti noti e volevamo andare un po' oltre, compatibilmente con i diametri a nostra disposizione.
Sicuramente il CPMR è un lavoro perfettibile e da completare con altra roba, ma per un neofita credo sia molto buono. Mi ha accompagnato per diversi anni sul campo con un atlante e Oltre Messier. Con una ventina di fogli si stampa tutto il cielo visibile dall'Italia.

Se poi vuoi andare oltre...c'è il VSA (gli sto sviluppando un parametro di ricerca ancora migliore).

Molto lieto del fatto che servano a qualcuno :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
alerider, non conviene farsi una lista ad hoc? magari tramite software tipo astroplanner? :|


Sì sì sì sì, meglio lasciare perdere ste diavolerie di quel sitarello là! :lol:

Ok, fine OT ma non ce l'ho fatta! :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siii, poi il tizio lì è lo spamma ovunque :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
Sì sì sì sì, meglio lasciare perdere ste diavolerie di quel sitarello là! :lol:

Ok, fine OT ma non ce l'ho fatta! :lol:
:shock:
Comunque non volevo assolutamente sminuire il lavoro fatto... semplicemente indicavo uno strumento alternativo facile da usare per farsi le proprie liste osservative, personalizzabili in base allo strumento, al sito osservativo, alle condizioni del cielo ecc...
Inoltre lo si può utilizzare in abbinata ad un software tipo cartes du ciel per farsi pure le mappe con tutti i riferimenti per trovare gli oggetti...


PS: naturalmente Visual Sky Assist è il top! :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La lista è molto comoda, proprio per la sia portabilità. L'ho scaricata anch'io per avere qualche utile suggerimento.
Grazie, soprattutto a chi l'ha fatta!
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
alerider, non conviene farsi una lista ad hoc? magari tramite software tipo astroplanner? :|

scusa la mia ignoranza in termini astro-grammaticali.... ma hoc sta per??? :roll:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lista di oggetti celesti
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
AndreaF ha scritto:
alerider, non conviene farsi una lista ad hoc? magari tramite software tipo astroplanner? :|

scusa la mia ignoranza in termini astro-grammaticali.... ma hoc sta per??? :roll:


Sono termini "latini", non c'è bisogno di scomodare il cielo! :)
L'espressione "ad hoc" significa "appropriato/a" oppure "per un determinato scopo" (letteralmente "per questo")!
Si usa spesso nel linguaggio corrente!

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010