1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono tornato: HO VISTO LA VIA LATTEA
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi rientarato dalla Namibia
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mi piacerebbe finire così il post, tanto è stato il truama del rientro da quel posto fantastico, ma è giusto rendervi partecipi, per quanto sia possibile, dell'emozioni provate sotto un cielo mai visto prima.

Innanzi tutto la Farm Tivoli è un posto incantevole certo non ha gli svaghi dei villaggi turistici, ma quello è quello che la rende unica e appetibile per i nostri scopi, nasce da un'oasi in mezzo a una vastità di savana, dove il propretario ha saputo dare un tocco di verde rilassante per smaltire meglio le fatiche della notti insonni.

Sono andato con tutta la mia famiglia e il mio amico Ruggero che ha noleggiato il dob da 12".

La prima notte, stanchi dal lungo viaggio, avevamo deciso di goderci il cielo in visuale in modo easy, binocolo e WO 66mm, già al calare del sole sono comparse, oltre a canopo luminosa verso il tramonto, le 2 stelle pricipali del centauro e le 4 inconfondibili stelle della croce del sud allo zenit, poco dopo già si iniziava a percepire la via lattea con il sole appena tramontato.

Finita la cena uscivamo a naso in su e partivano le mie prime esclamazioni di stupore e gioia, la via lattea aveva preso "forma" con una luce mai vista, spaccata in varie parti dalle nebulose oscure, tanto evidenti che i primi giorni stentavamo a capire se fossero in realtà passaggi di nuvole che oscuravano il cielo.

Mai visto un simile spettacolo, il bulge della VL è denso di stelle da formare una nube irrisolvibile, ben diversa dalla zona della VL che si osserva nel ns. cielo, il vedere poi estendersi per tutto l'arco del cielo le braccia da est ad ovest da proprio il senso, come già riportato dagl'amici che mi hanno preceduto nel viaggio, di stare all'interno della galassia, mi ricorda molto la ngc 4565 o la 891.

La trasparenza e le nubi oscure danno un senso tridimensionale a tutto il cielo, mi pare che le stelle siano appese alla volta celeste come palline di natale agl'alberi.

La luce zodiacale sovrastava la zona occidentale dell'eclittica sino a quasi lo zenit.

Ad occhio nudo e con il binocolo, si iniziava ad impratichirsi con le costellazioni australi, iniziavamo ad ammirare la famosa nebulosa della carena, evidentissima, ricca di gas e polveri, le 2 nebulose di magellano, Omega centauri e ngc 104 che fanno sfigurare il ns M13 di un bel pò :?

Per non lasciarci mancare nulla, anche la pioggia meteorica in quelle notti è stata sempre molto cospicua, minimo una ventina all'ora, record di una notte ne ho contate 3 in un minuto.

Per gli amanti dell'SQM: 21,55 puntando allo zenit la VL, 21,8 spostandosi di poco verso nord.

La prima notte abbiamo abdicato alle 23,00 per riprenderci per dare il massimo nelle notti sucessive, ma il destino infausto E LE SFIGHE LANCIATE DA ALCUNI DEL FORUM :evil: :evil: (non faccio nomi ma solo nikname: Aldebaran, Nicola Montecchiari, Valerio) hanno colpito!!!

per ben 2 notti abbiamo avuto completamente nuvolo con lampi e tuoni, non accadeva da 30 anni :x
Non vi dico com'era l'umore in quei 2 gg., ma penso riuscite ad immaginarlo.

Anche il quarto giorno ci sono state nuvole, ma arrivata la notte è ritornato il cielo che tanto avevamo sperato e con quello anche la positività dei nostri spiriti :)

Ho iniziato quindi a fotografare e tra una posa e l'altra riuscivo ad andare ad osservare nel dobson, non vi farò una lista delle mie osservazioni, tanto Mars è stato molto accurato in questo, ma riporto delle note solo su alcuni oggetti speciali:

-Omega centauri (facile no?! :D ) grande , bellissimo, luminosissimo bla bla bla.... mi ha colpito perchè diverso da tutti gli altri AG sin'ora osservati, l'ho visto anche con il 50cm, rivela la sua natura di galassia mancata, il nucleo si presenta molto denso di stelle compatte proprio come quando osserviamo il bulge di una galassia, rivestito da una trama di stelline luminose a mo di rete da pesca o filamenti di spugna, da qui la famosa forma a farfalla discussa nel post NAMIBIA, devo dire che in foto ccd, muovendo l'istogramma salta subito fuori in modo evidente.

-Eta Carena, al pari con la ns M42, forse la batte pure in bellezza, molti sono i dettagli che si possono osservare, dalla nautra frammentata alle ricchezze di particolari delle nubi.

-le 2 nubi di Magellano , spazzolarle con il dobson sono una goduria, tantissimi sono glia ammassi di stelle e di nebulose che cadono nell'oculare, protagonista la famosa tarantola dai dettagli fotografici.

-Ngc 3532 AA vicino all' eta carena, ricchissimo di stelle e molto ampio a forma ellittica.

- la croce del sud e il sacco di carbone, ad occhio nudo era un piacere osservare, per l'alto contrasto dei soggetti.

Inoltre mi sono divertito come non mai ad osservare veramente le nebulose oscure, da noi mi avevano sempre deluso, ma il cielo namibiano regala delle visioni fotografiche anche su questi soggetti.

le restanti 5 notti sono state sempre graziate da cieli tersi, solo una notte c'è stato un'aumento dell'umidità che mi ha appannato l'ottica del 200mm, anche questa mai vista in inverno :shock:

Quindi al cielo magnifico si sono aggiunte l'ospitalità di Reinhold ( il padrone di casa), la cucina :D e la natura circostante, sigillando una delle mie vacanze più belle e appaganti di sempre, il mal d'Africa mi/ci ha colpito: sto già mettendo da parte i soldi 8)

Per ora vi presento solo alcune foto, in attesa di elaborare quelle astronomiche:


Allegati:
osservatorio con rotazione (1013 x 675).jpg
osservatorio con rotazione (1013 x 675).jpg [ 100.46 KiB | Osservato 1494 volte ]
IMG_5292 (1013 x 675).jpg
IMG_5292 (1013 x 675).jpg [ 64.81 KiB | Osservato 1468 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che meraviglia Vitto.. :)
Altro che strumentite, qui bisognerebbe mettere da parte i soldi esclusivamente per fare viaggi del genere.. :wink:
Aspettiamo le foto astronomiche, intanto bentornato; al prossimo astropanino verrai interrogato.. :lol: :mrgreen:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono felilce per te (io non ho gufato). Ti sei divertito, rilassato, ora aspettiamo i risultati.
bentornato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bentornato Vito!

Mi spiace per le 2 notti sfigate... consolati con le altre :)

Io mi sono ripromesso di non pensarci neanche ad un posto cosi' bello. La paura di non riuscire piu' a osservare sotto il nostro cielo e' troppo forte.

Aspettiamo altre foto nella sezione apposita ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mamma mia che gioia per gli occhi dev'essere stata... e pensare che io sono a 5 km da quest'altra tivoli :roll:
una curiosità..come hai convinto anche la famiglia a seguirti nel nulla? (dal punto di vista di un non astrofilo?) hai manomesso le foto di un villaggio alpitur? rapimento? o ti amano davvero cosi tanto? :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vito,

ti leggo soltanto ora, sto passando giorni pesanti.
BENTORNATO, dunque!!! :lol:

Mi piacerebbe riassumessi tutta la tua entusiasmante esperienza con pochissime parole,
magari rispondendo semplicemente all'interrogativo: il prossimo anno ci ritorneresti?
Quest'anno sai com'è andata, ma il prossimo non si scappa! :D
Un carissimo saluto a tutta la famiglia e a te

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vittorí
che bello è? Spero per te che la mancanza di quel buio ti passi presto. Vorrei tanto che entro i prox due anni riuscissi anch'io a fare un viaggio simile per vedere cose che da qua.... va bè.
ben tornato.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Che meraviglia Vitto.. :)
Altro che strumentite, qui bisognerebbe mettere da parte i soldi esclusivamente per fare viaggi del genere.. :wink:

Hai colto nel segno!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
una curiosità..come hai convinto anche la famiglia a seguirti nel nulla? (dal punto di vista di un non astrofilo?) hai manomesso le foto di un villaggio alpitur? rapimento? o ti amano davvero cosi tanto? :mrgreen:

é l'ultima Jeanluc, sono davvero fortunato da quel lato (il più importante in assoluto però :D )

comunque tutta la mia famiglia ama la natura, li c'è natura a 360° nel vero senso del termine, quindi non serve altro se avessi potuto non sarei ritornato a casa stavolta :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:

Mi piacerebbe riassumessi tutta la tua entusiasmante esperienza con pochissime parole,
magari rispondendo semplicemente all'interrogativo: il prossimo anno ci ritorneresti?

SI
ma i soldi sono molti (per 4 persone) quindi ti posso dire che se tutto filerà liscio nel 2011 o 2012 ci torneremo.
p.s. al tivoli per il 2010 è già tutto pieno.

Salutoni a Renzo, Chris e Max

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010