Bè, più che fregatura, direi un pregio :p
perchè se riesci a fotografare a "occhi chiusi" riesci a fotografare sempre e comunque!

io sto fotografando ancora a pellicola, oltre che per il fascino, romanticismo, akkalfa "gratis", etc ... anche per fare una palestra non indifferente, nel tenere conto di tutto alla perfezione ...
dalla guida, allineamento, inquadratura, messa a fuoco, etc ...
quando avrò risolto alcuni piccoli cavilli in questo tipo di foto, allora potrò passare con entrambi i piedi nel digitale e fare la vita del pashà
apparte tutto sono begli scatti, che purtroppo risentono del coma naturale del newton ...
ti invidio perchè riesci a guidare manualmente, io non ne avrei la pazienza ...
se riuscirai ad allungare le pose andrà mooolto meglio
Ciao e cieli serenissimi ...
Alberto
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]