Ieri sera in 5 siamo andati nella località del Tanzia (Rieti) a circa 10km oltre Frasso Sabino a quota 830m. Purtroppo dopo una serie di temporali pomeridiani (anche forti da come qualcuno in zona mi ha raccontato) è rimasta umidità e anche spesso durante la notte si formava improvvisamente delle nuvolaglie basse oppure arrivavano nuvole alte.
Ho fatto varie misure con il SQM-L ma era troppo variabile. Nel momento in cui c'era meno nuvolaglia (anche se sull'orizzonte c'erano tante che davano fastidio in direzione, per esempio, di rieti che si trova a nord-nord-est) saranno state le 01/01.30 locali l'apparecchio ha misurato tra 21.0 e 21.1!!! Credetemi, conoscendo il posto, che la giornata era discreta solo nelle zone alte poi con l'umidità comunque non era ovviamente il massimo quindi c'era abbastanza diffusione di luce. Nel momento della misurazione tra l'altro la via lattea era nel campo dell'apparecchio (ricordo che in questa versione il campo di misurazione ha un diametro di 20°). Quindi il cielo è migliore di Frasso (che quando dice bene sta tra 20.7 e 20.

e probabilmente sta nelle condizioni di Campo felice (Aquila) anche a detta diq aulcuno che è stato recentemente in tutti e due i posti.
Nelle vicinanza c'è un bel agriturismo e che ha un distaccamento piccolo (ma sempre vuoto) propio dove ci si mette ad osservare!!! Tra l'altro lo spazio a disposizione è enorme con una visuale praticamente perfetta a 360 gradi (massima copertura verso nord di circa 10°!!) infatti il chiarore di Roma si vede fin troppo bene.
Ma a parte questo e in direzione di Rieti c'è solo una luce visibile e certo non fastidiosa!!!
Ogni tanto, a poche centinaia di metri, può passare delle auto ma ci sono posti per mettersi un pò coperti.
