Salve a tutti
Molti di voi si chiederanno dove poter andare per trovare il cielo il più buio possibile, che non sià in Namibia ovvero che sia una località abbastanza raggiungibile.
Qualche settimana fà, ho trovato, segnalato probabilmente da voi, un sito con la situazione dell'inquinamento luminoso in Europa ed ho notato che tutta la zona dei balcani è piùttosto priva di inquinamento luminoso. Quindi, dato che abito in Friuli, ho pensato di provare a sovrapporre quelle immagini con una cartina copiata da Google eart per DELLA VICINA CROAZIA e guardate un pò il risultato:
Allegato:
Inquinamento luminoso Croazia5.jpg [ 298.04 KiB | Osservato 946 volte ]
Allegato:
itamini.jpg [ 323.69 KiB | Osservato 952 volte ]
In Italia, escluse rare zone sulle isole, non vi sono o quasi zone in cui l'inquinamento luminoso sia basso al livello della colorazione blu, indice di basso inquinamento, come ad esempio nella zona dell'istria in cui c'è una bella zona con relativo basso inquinamento. Ma la cosa più interessante è che in Croazia vi sono delle zone in cui la cartina dell'inquinamento luminoso figura completamente nera ( = no inquinamento luminoso ???? ), ovvero nella parte verso Ogulin, zone che comunque sarebbero raggiungibili in auto in circa 3 o 4 ore se non di meno.
Allora Astrofili Che aspettate, prendete armi e bagagli e tutti nella buia Croazia !!
Ps
Chiedo scusa, chiunque sappia i link da cui ho tratto le cartine dell'inquinamento luminoso, se può riportarli in questa discussione, perchè io non trovo più il sito.
Vorrei specificare che le cartine sull'inquinamento luminoso sono vecchie di qualche anno quindi la situazione sarà leggermente cambiata.