1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 16:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Più è piccolo questo fascio di luce, meno cellule della retina vengono colpite e l'effetto che abbiamo è proprio di "più buio"


Figurati, ma completo quello che ho detto. Perchè da come scritto può sembrare che "ingrandire sul deepsky è sbagliato". E invece no! :)
Perchè?

Leggi qui:
http://www.galassiere.it/occhio2.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:


Interessante, già stampato0 e parzialmente compreso, dovrò comunque rileggermelo alcune volte per capirlo al 100% ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ragazzi ragazzi!!!!!!!!! Solo per dirvi che la nottata di ieri non aveva prezzo!!!! Sono andato a dormire alle 2.30 passate e oggi è come se mi fosse venuto addosso un caterpillar!
In realtà i dubbi che mi ero posto su oculari, collimazione ecc... dati dal fatto che non vedevo gli oggetti Messier, erano tutti dovuti a condizioni meteo del tubo.
Punto la Lira, pochi secondi e pafffff... mi si schiaffa in faccia ed in pieno la M57, anello che si vedeva già bene a 48x, passo poi al 120x e arriva il delirio, il cerchio è perfettamente visibile nella sua dimensione ovale...da paura.
Ora voglio vedere se M13 si comporta alla stessa maniera. Vado sull'Ercole, con il cercatore raggiungo all'incirca l'area che mi sembra coincida con quello che vedo ad occhi nudi e paffff... un'altra volta mi vedo in pieno l'oggetto, che con l'oculare a 120x mi permette, a spanne, di distinguere tra le 30 e le 50 stelle, il resto è tutto un ammasso inscindibile.
Giove poi era uno spettacolo, l'altro ieri avevo visto 3 satelliti, oggi 4, di cui il terzo e il quarto particolarmente ravvicinati e tutti erano allineati!
Probabilmente oggi mi addormenterò al lavoro, ma per quello che ho visto ieri sera....merita!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 7:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehe....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui ancora nuvoloso!! :x :x :x

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
skosse ha scritto:
Ragazzi ragazzi ragazzi!!!!!!!!! Solo per dirvi che la nottata di ieri non aveva prezzo!!!! Sono andato a dormire alle 2.30 passate e oggi è come se mi fosse venuto addosso un caterpillar!
In realtà i dubbi che mi ero posto su oculari, collimazione ecc... dati dal fatto che non vedevo gli oggetti Messier, erano tutti dovuti a condizioni meteo del tubo.
Punto la Lira, pochi secondi e pafffff... mi si schiaffa in faccia ed in pieno la M57, anello che si vedeva già bene a 48x, passo poi al 120x e arriva il delirio, il cerchio è perfettamente visibile nella sua dimensione ovale...da paura.
Ora voglio vedere se M13 si comporta alla stessa maniera. Vado sull'Ercole, con il cercatore raggiungo all'incirca l'area che mi sembra coincida con quello che vedo ad occhi nudi e paffff... un'altra volta mi vedo in pieno l'oggetto, che con l'oculare a 120x mi permette, a spanne, di distinguere tra le 30 e le 50 stelle, il resto è tutto un ammasso inscindibile.
Giove poi era uno spettacolo, l'altro ieri avevo visto 3 satelliti, oggi 4, di cui il terzo e il quarto particolarmente ravvicinati e tutti erano allineati!
Probabilmente oggi mi addormenterò al lavoro, ma per quello che ho visto ieri sera....merita!!!


Bello bello bello! :-)
Mi piace un sacco leggere questo tipo di interventi sul forum da parte di nuovi arrivati che esprimono così tanta passione e voglia di cielo! Continua così skosse, vedrai che c'è da divertirsi! :mrgreen:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evvaiii!!!

.... ed è solo un magnifico inizio, aspetta di mettere l'occhio nel Sagittario :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciò che più mi mette di buon umore è il fatto di rendermi conto di aver tutto sommato un buon cielo anche da casa e due megaterrazzoni che mi permettono di scrutare tutta la volta celeste. Ovviamente non paragono il mio cielo a quello che trovo in montagna o in un isolotto sperduto nel mare, ma ho notato tramite le piantine sull'inquinamento luminoso della nostra zona, che a soli 12km mi trovo in una piccola oasi felice per poter sfruttare ancor più il mio strumento!

@vilipino: non arrenderti, vedo di mandarti giù un po' di bel tempo! ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
skosse ha scritto:
Ciò che più mi mette di buon umore è il fatto di rendermi conto di aver tutto sommato un buon cielo anche da casa e due megaterrazzoni che mi permettono di scrutare tutta la volta celeste. Ovviamente non paragono il mio cielo a quello che trovo in montagna o in un isolotto sperduto nel mare, ma ho notato tramite le piantine sull'inquinamento luminoso della nostra zona, che a soli 12km mi trovo in una piccola oasi felice per poter sfruttare ancor più il mio strumento!

@vilipino: non arrenderti, vedo di mandarti giù un po' di bel tempo! ;)


grazie grazie...la mattina è sereno poi la sera nuvoloso + pioggia!! che tempo infame.

Skosse dove si trovano le piantine relative all'inquinamento luminoso? :o

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelle piantine sono da caricarsi con google Earth e le ha gentilmente concesse in uno scorso post il buon stargazer.
http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer
Vai su mappe IL e poi le apri con Google Earth, io personalmente preferisco la terza delle mappe perchè ti da i valori effettivi di inquinamento rilevati all'occhio umano (o qualcosa di simile ora non ricordo).
Occhio che ti ci vuole un po' per caricarle, poi ti puoi spostare nella tua zona e vedere quali sono i posti migliori! Buona ricerca!
PS anche qui il cielo si è rannuvolato ora!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010