1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre titoli dei topic davvero fantasiosi e inconfondibili.... :lol:
L'immagine è bella anche se io la vedo un pò..."fiacca" sembra che manche un pò di contrasto. Forse ti ha ingannato l'elaborazione per mantenere le parti più deboli. Anche la versione in B/N mi dà la stessa sensazione.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella questa papera selvatica!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mat!il caffe' fa miracoli tiene sveglio il corpo e la mente! :D e ti confesso che alle 3 della mattina un bel caffe' caldo espresso fa il suo dovere :wink:
Ciaoooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille anche a Gianni e a Gp, provero' ad alzare le luci delle stelline :D :D
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine Giovanni,ricchissima di dettagli, spero di poterne fare anch'io di foto belle così gestendo il bestio come fai tu. Ho letto che hai usato il dithering,l'hai usato con Maxim?
Un caro saluto,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola :D
il bestione si fa domare come un cucciolo e' docile e si ammaestra che e' un piacere, vuole solo essre collimato bene prima di incamerare la luce poi al resto ci pensa lui :wink:
Si Si in sequenza ho fatto cosi':
- prima ho usato DSRL Remote (un nuovo software praticissimo che ricorda moltissimo DSRL Focus, ma senza la parte relativa al fuoco utilizzando FWMH) ha un'ottima preview che mi serviva mentre focheggiavo con la maschera di Hartmann
- poi una volta fissato il fuoco ho messo in moto maxim, ovvero in guida e in pose lunghe, impostando il dithering sulla maschera AUTOSAVE di Maxim, dandogli lo spostamento assistito via GUIDER.
per i dark sempre maxim, poi per gli scatti veloci (ovvero i flats , i bias e i dark flats) ho usato le OES Utility, praticissimo.
un carissimo saluto,leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bello stagno Leo

Ora dovresti, vista la popolarita in cucina, oltre a descrivere come fai la foto anche il menù della serata dalla cucina da campo di Bond :mrgreen: :mrgreen:
Ti manca ancora un aperitivo per le caldi notti estive :wink: :wink:
Ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pier! grazie mille :D :wink:
ps non mi tentare con l'aperitivo....il frigorino a 12volt ce l'ho :D
Votka Martini agitato NoN mescolato (citazione da vero agente 007 :D :mrgreen: :D )
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho rielaborato m17 attenendomi ai suggerimenti di tutti coloro che hanno seguito questo topic e ho tirato fori un bel po' di roba in piu' :D :wink:
ecco l'ultima elaborazione:


Allegati:
m-17-photoshop-28062009_3ok_web.jpg
m-17-photoshop-28062009_3ok_web.jpg [ 494.51 KiB | Osservato 688 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quest'ultima la vedo molto migliorata dalla precendente

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010