Iapetus ha scritto:
In ogni caso il tuo Bresser Messier N-130 ha rapporto focale f/7.7 quindi non è molto schizzinoso in fatto di oculari.
La mia preoccupazione è di evitare l'acquisto di "doppioni", considerando anche l'uso della barlow.
Nella mia firma c'è la mia situazione attuale... l'oculare ottimale del tipo che cerco per il mio telescopio e per il sito da cui osservo di più è compreso fra 25 e 32mm, per focheggiatore da 31,8mm, con campo più ampio possibile ed a un prezzo non eccessivo.
Purtroppo un oculare di questo tipo non esiste. Se avessi molti soldi non ci sarebbe storia, di proposte ce ne sono tante... anche se stare sui 1,25" è un grosso limite per queste richieste.
Potrei scegliere dei buoni plossl (es. televue o spendere meno con dei celestron omni...) ma il campo non supera i 52° che più o meno è quello che ho già.
Per questo ho chiesto pareri su i TS WA ed SWM. E ora ho scoperto anche gli swan di WO.
In sostanza vorrei un oculare tale da riporre definitivamente i plossl che ho ricevuto in dotazione con il mio bresser.
Ripeto, le ottiche che mi hanno dato sono buone per iniziare ma dopo un po di mesi, e dopo aver iniziato a usare i TS HR Planetary, mi sono stufato di vedere il fondo cielo blu-grigio-verdognolo e far fatica a distinguere esattamente i colori delle stelle.
Ora non so qual'è esattamente il campo del mio plossl da 25mm, ma presumo non vada oltre i 50° e faccio 40x. Se prendo un 20mm che arriva oltre i 60°, addirittura a 70°, teoricamente dovrei riuscire a ottenere maggiore ingrandimento (50x) in un campo ampio abbastanza da compensarlo rispetto al 25mm, e in più un cielo più scuro (che è più piacevole, specie in cieli urbani).
Se nei miei ragionamenti avete delle perplessità, fatemelo sapere.