matteo.dibella ha scritto:
Noto che in questo il bordo del pianeta è leggermente più scuro rispetto all'altra ripresa (che preferisco).
Hai gestito in modo diverso i livelli? O anche qui ci ha messo lo zampino il nostro amico seeing impastando il filmato?

In ogni caso risultati strepitosi, stai monopolizzando la "sezione" ultimamente, grande!
Cieli Sereni
Mat
Ciao Mat grazie per i complimenti e per le critiche sempre molto gradite.
Il bordo più scuro è dovuto al fatto che in fase di acquisizione ho tenuto un gain un po' troppo alto per evitare i "cerchi concentrici" che fuoriescono in elaborazione quando tieni i livelli di luminosità troppo bassi al momento della ripresa...in poche parole ho toppato con i parametri di ripresa. Ciò ha comportato un contrasto troppo forte al centro del pianeta che per poter essere compensato e ridotto rispetto ai bordi scuri sua volta, ha comportato ciò che hai notato.
Ale
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM