...ma li hai almeno provati, quelli a-gratis?
Non credo che potrai trovare qualcuno in grado di consigliarti la scelta fra 4 software commerciali, perchè dubito seriamente che qualcuno li abbia comperati tutti e comparati...
al massimo potrai avere decine di risposte dove ognuno dirà che il suo va molto bene, il che non è un grande aiuto...
Poi, un conto è la buona grafica, un conto sono le immagini fotografiche, sono due cose ben diverse, che in un software sono gestite da componenti ben diversi.
Per buona grafica intendi qualcosa di 3D e molto realistico, o un buon sistema di gestione delle mappe, con dettagli chiari e definiti anche nella visione notturna rossa?
In sostanza, come già detto, devi specificare come e dove vuoi usare il software:
se in campo per osservare, o non in campo, didatticamente, magari utilizzando un proiettore.
Inoltre, ti serve le possibilità di caricarti i cataloghi che vuoi tu, le foto devono essere on.line, in internet, o tutte "locali" sul pc?
Io sono dell'idea che non esesta un software "migliore", ma che sia meglio utilizzare una "rosa di programmi" per le varie esigenze del caso...