1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possiedo un piccolo e vecchissimo Konus 8x40 che utilizzo in complemento al un Newton 114 su equatoriale, e visto che a novembre faro' un viaggetto oltreoceano stavo seriamente pensando di approfittare per tornare indietro con un binocolotto nuovo, per uso prettamente astronomico quindi.

Ho visto il Celestron Skymaster Zoom 25-125x80 e naturalmente, non sapendo una ceppa di binocoli, mi ha allettato alquanto.

Ci sarebbe anche, sullo stesso prezzo, lo SkyMaster 20x80 "classico".

Mi chiedevo... I 125 ingrandimenti su un 80 sono un'utopia? Specchietto per le allodole?
Vale la pena pensare a uno di questi strumenti oppure allo stesso prezzo si trova roba sensibilmente migliore?

Naturalmente li userei su treppiede, anche perche' non vorrei dovermi iscrivere in palestra solo per "tenere in braccio il pupo". :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Ultima modifica di chrean il lunedì 29 giugno 2009, 15:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come non detto sullo Zoom, ho trovato risposta qui: viewtopic.php?f=26&t=39019&hilit=20x80

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:
Mi chiedevo... I 125 ingrandimenti su un 80 sono un'utopia? Specchietto per le allodole?

...Vedo che hai già capito da solo.... :wink:
Se pensi che 125x iniziano a diventare impegnativi anche su un buon rifrattore da 80mm., puoi capire da solo che sono uno specchietto per le allodole su un binocolo da poco più di 100 $.
Il binocolo è uno strumento ottimizzato per lavorare a bassi ingrandimenti; va apprezzato per questa sua peculiarità, altrimenti esistono i telescopi o i binoscopi.

Per quanto riguarda il 20x80, penso sia il classico tripletto cinese che si trova sotto vari marchi, più o meno allo stesso prezzo.
C'è di meglio in giro, ma comunque rispetto al tuo 8x20 sarebbe un doppio salto mortale in avanti.
Occhio alla dogana però; non è enorme, ma non è neppure una macchinetta digitale che ti metti nel taschino della giacca....

Il problema treppiede non è tanto legato al peso, ma al fatto che sopra i 10x le oscillazioni rendono praticamente impossibile osservare a mano libera. Insomma anche se tu avessi due braccia grosse come due cosce, sarebbe lo stesso difficile osservare senza un valido stativo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi secondo te a quel prezzo sarebbe meglio stare su qualcosa di piu' piccolo ma di qualita' superiore?

P.S. Il mio era un 8x40, avevo sbagliato a scrivere, ma suppongo che non faccia moltissimo differenza.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per osservazione astronomica il diametro è fondamentale; se poi dici di avere già un 8x40, trovo a maggior ragione logico la scelta di un 20x80, almeno.
Meglio ancora un 20x90.

Critico un po' la scelta di acquistare in America; a parte il rischio di pagare dazio alla dogana, che ti farebbe perdere tutta la convenienza economica, c'è il problema della garanzia o di un'eventuale assistenza, anche a distanza di tempo, per collimazione, difetti o altro.
Insomma, per quel poco che puoi risparmiare, rispetto agli importatori nostrani specializzati in questo settore (sovente citati qui nel forum), secondo me non ne vale la pena.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skymaster Zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok allora mi sa che negli States prendero' soltanto degli oculari nuovi per il telescopio.
Grazie per i chiarimenti, mi faccio un giro dei siti per vedere chi offre di meno! :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010