yuki ha scritto:
Per il 15x70 hai ragione che è un po’ grandino da portarsi dietro ma quello non sarebbe il problema visto che intendo usarlo solo dal balcone o dal giardino di casa, mentre per quanto riguarda il cavalletto come dicevo non credo di avere altre chance.
Ora che hai specificato meglio come intendi utilizzarlo, prenderei anch'io in seria considerazione almeno il 20x80 se non addirittura il 20x90 (a detta di tutti il migliore nel rapporto qualità/prestazioni/prezzo).
Forse le loro dimensioni ti possono spaventare, ma visto l'utilizzo casalingo, problemi pratici non ne vedo.
Quando poi sono fissati sul cavalletto, sono tutti facili da usare alla stessa maniera.
Considerato che parlavi di un budget per il solo binocolo di 200 euro, col 20x80 ci sei, col 20x90 (considerato da tutti il migliore nel rapporto qualità prezzo), si tratterebbe di risparmiare qualche soldino in più, ma ti ritroveresti poi in mano un binocolo davvero votato per l'osservazione celeste.
Ad ogni modo, come già detto, il divertimento è assicurato anche col 15x70 e forse è anche bello crescere gradualmente, lasciandosi margine di miglioramento futuro.
Devi decidere tu.
Quello che ti consiglierei è di non risparmiare sul cavalletto. Se anche decidessi di acquistare il 15x70, prendi comunque uno stativo in grado di gestire anche un 20x90.
La sua robustezza e stabilità non ti darà mai fastidio e se un domani tu decidessi di fare un upgrade strumentale superiore, ti troveresti già in casa la montatura adeguata.