Hai fatto lo star test figliuolo?
Confessa...
a parte gli scherzi, molto spesso per sopportare le scosse della spedizione le staffe che bloccano lo specchio sulla cella vengono serrate troppo con il risultato di deformare lo specchio, te ne accorgi puntando una stella brillante ad alti ingrandimenti e sfuocando leggermente avanti e indietro, vedrai i cerchi di diffrazione a forma di delta invece che circolari, o comunque con delle punte,
Il rimedio è semplice, si svita il tubo metallico dalla cella, segnando dei riferimenti con un oezzetto di nastro adesivo sul tutbo e sulla cella in modo da rimontare tutto con lo stesso orientamento, poi si allentano le viti, due per staffa, e si sollevano le staffe in maniera che non tocchino il bordo dello specchio, poi si riavvitano ma senza arrivare a toccare lo specchio con la staffa, io ho usato per spessore un card in plastica ma va bene anche una carta da gioco.
Le staffe servono solo per evitare che lo specchio cada quando il tubo è orizzontale o capovolto, il vetro deformato ritorna alla forma originale dopo una dozzina di ore.
Quando si rimonta il tubo si possono avere delle difficoltà a far ricombaciare i fori del tubo con quelli della cella perchè il tubo, essendo sottile , è deformabile, basta inserire le viti una per volta senza stringerle, solo avvitandole un giro o due, poi quando si sono messe tutte si avvitano in sequenza un paio di giri per volta
