1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono molto ferrato in astrofotografia, ma mi complimento con lei per questa immagine che trovo semplicemente stupenda, con tre galassie allineate in modo così insolito e naturalmente perfetto! Complimenti ancora!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
--- Dalla Sicilia con Furore ---
Un altro capolavoro dal nostro artista Gianni
BRAVO!

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Parlare dele foto di Benintende ormai è scontato. Spero che posti una ciufeca per potergli fare degli appunti.
Benintende ti prego non postare più che mi prende la depressione.

P.S. Gianni per cortesia se hai tempo e voglia spiega bene l'articolo sulla lavorazione a parte delle stelle dal soggetto che mica ci si capisce niente.
Ti ringrazio e ciao

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Lebo!
splendide le galassie e la scala.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo che sei, Gianni... :mrgreen:

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 4
Davvero una magnifica immagine, non c'è che dire...
Però i miei commenti alle tue foto stanno cominciando a essere monotoni...
Forse perché le tue immagini sono sempre pressoché perfette!

Claudio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Hai sfornato davvero un capolavoro, rendendo facile un soggetto che facile non è! Il modo in cui hai evidenziato le 3 galassie principali (nonostante la ridotta dimensione angolare) e le svariate galassiette di contorno che sei riuscito ad immortalare fanno capire la profondità di immagine che hai raggiunto. Infine, la perfetta gestione dei colori testimoniano ancora una volta la tua maestria nell'arte dell'imaging!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Desidero aggiungere ancora ringraziamenti per chi ha aggiunto gli altri post:

Donato, Gianluca, Piero, Fulvio, Gimmi, Maurizio, Roberto, Iapetus, Alessandro, Lebowski, Fabiomassimo, Carmelo, Claudio e Vittorio.

Io sono sinceramente grato per i bei commenti, ma credo altrettanto sinceramente che alcuni siano un pò esagerati.

Fulvio, ti ringrazio per il paragone di Block, ma a quei tempi lui era ancora un pivello :roll:
Ho controllato con The Sky il F.O.V. del tuo setup ed ho calcolato che a focale piena ci stanno al massimo due delle tre galassie. Quindo il riduttore è d'obbligo.

Gimmi, grazie anche a te per i consigli ricevuti in privato.

Iapetus (non conosco il tuo vero nome), permettimi di dire che tra astrofili è opportuno darsi sempre del tu, anche se io sarò senz'altro molto più anziano di te.

Alessandro, anche tu dalla Sicilia hai presentato qualcosa "con furore", se non ricordo male :D

Lebowski, mi sforzerò di presentare qualche ciofeca, promesso. L'articolo è molto tecnico, lo so, ma poteva stare soltanto in quelle pagine. Non potevo certo occupare mezza rivista :roll:
Se hai qualche dubbio, possiamo parlarne in privato, eventualmente via Skype o telefono.

Vittorio, ti sei perso la versione iniziale i cui colori lasciavano parecchio a desiderare. Poi, tra una osservazione e l'altra di diversi amici del forum, ho trovato l'equilibrio di quest'ultima versione.

Un caro saluto a tutti ed ancora grazie.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Spaventosa un capolavoro! Se continui cosi dovrai passare a riprendere galassie di mag 20 se no che gusto c'e'! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, mi associo a coloro che prima di me ti hanno fatto i complimenti.
E' un vero piacere per gli occhi vedere le tue immagini, posso solo immaginare la fatica nel realizzarle (preparazione, ripresa ed elaborazione) e posso anche immaginare la soddisfazione nel vedere il lavoro finito.
Il tutto non per montagne di euro ma solo per dei semplici "complimenti" nei forum da parte di alcuni pazzoidi che passano le notti in bianco a prender freddo... :wink:

Complimenti

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010