1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è stata una bella serata, il cielo si è completamente aperto verso mezzanotte all'arrivo dell'Oracolo. Stupenda la Via Lattea. Moltissimi gli oggetti visti da Andromeda al Doppio Ammasso, M57, M27, M13, M81, M82, M51...
Lascio agli esperti i commenti più tecnici.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho rabbia e invidia in corpo :evil:
Purtroppo non ho potuto raggiungervi, nemmeno col telefono per avvisarvi che non sarei venuto.
Mi rifarò le prossime volte, intanto mi accontento sapere che almeno voi vi sete divertiti e goduti una bella serata :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ...
Di ritorno dalle ferie, non sazio, mi sono fatto l'oretta di strada che mi separa da Bazena, e arrivato lassù il cielo era quasi completamente aperto, mostrando una via lattea bella nitida (anche se bisogna aspettare il mese prossimo per avera comodamente allo zenith).
La mia era solo una capatina fugace, per salutare gli amici, ma ho sfruttato i loro strumenti per puntare e osservare molti oggetti.
Ancora una volta mi ha sorpreso l'efficienza del filtro OIII Astronomik nella visione della velo, delle nebulose del Sagittario.
Confermo che la Laguna è visibile a occhio nudo (o perlomeno il complesso da cui si forma), quindi anche il sud rimane molto ben praticabile.
Misurato SQM intorno a 21,35

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
zio_luigi ha scritto:
Ho rabbia e invidia in corpo

consolati zio, anche adri ha dovuto dare forfait all'ultimo :cry:
cofcof ha scritto:
il cielo si è completamente aperto verso mezzanotte all'arrivo dell'Oracolo

io lo sapevo prima ancora di partire :lol:
ebbene si, sabato è stata una serata finalmente soddisfacente, e visto il diluvio della settimana scorsa, ci spettava di diritto :mrgreen:
nella breve capatina puspo ha avuto anche il tempo di scoprire nuovi oggetti..
purtroppo l'unico che ricordo bene è l'omino stilizzato con la m...... grossa :?
impressionante la quantità di oggetti visibili a occhio nudo o in piccolo binocolo

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Confermo la bellezza del cielo di sabato. Dall'una in avanti una meravigliosa via lattea.
Dopo tanto tempo c'e' stata finalmente l'occasione per fare delle prove con la canon 40d modificata (grazie Gianluigi), accoppiata al Pentax 75.

Ho avuto a disposizione solo 2 orette, quindi volendo fare almeno 2 oggetti, ho dovuto ridurre drasticamente l'integrazione.
Ho ripreso per prima ngc 6960, ossia la porzione di Velo a ridosso di 52 Cygni.
Fa pena, in quanto è un'oggetto che necessita di almeno 100 minuti, e io ne ho fatti solo 30...

Stesse pose per la ngc 7000, che è piu incisa, ma che avrebbe necessitato anch'essa di almeno un'oretta di posa.

Ma l'importante è iniziare!

Canon 40d mod su pentax 75: 6 x 5 minuti, 6 dark e un flat; guida con taka fs 102 e magzero b/n.
Somma con DSS, e stretching dei livelli in PS.
ciao!


Allegati:
ngc 7000  crop.jpg
ngc 7000 crop.jpg [ 298.02 KiB | Osservato 859 volte ]
velo crop.jpg
velo crop.jpg [ 312.83 KiB | Osservato 850 volte ]

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
abbagliante nord america :shock:
complimenti carlo

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio_luigi ha scritto:
Ho rabbia e invidia in corpo :evil:


pure io tanta.. :x


Sono contento per voi ragazzi,m'imagino lo spettacolo.:)
Carlo la N.america e buonissima.ho un po il monitor del c***,ma la vedo bella lo stesso.ce tanto sengale in confronto alla non modificata.Bravo...non vedo l'ora di ricominciare a riprendere :(

ciao a presto

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo, complimenti anche da parte mia, di bene in meglio! Di questo passo chissà cosa ci farai vedere appena il tempo farà giudizio :roll: :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Troppo buoni tutti...., la strada è ancora lunga.
Grazie, ci si vede settimana prossima a Bazena con i ragazzi del Gresr.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le foto e per la costanza.
OT ON
Per quanto mi riguarda attendo lo SP di settembre per reincontrare tutti e per godermi il cielo di Bazena - 78 giorni :mrgreen:
OT OFF

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010