1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :D ovvero sulle colline di Savignano presso le fonti del Rubicone sulla collina dei meloni (vedi camera car Blog Sbab) abbiamo passato una splendida serata astronomica in compagnioa anche delle rane!
ieri sera dopo un po' di perplessita io Pier e Sbab siamo partiti a ...rivedere le stelle!
loro hanno osservato io....ho catturato fotoni!
in barba alla moda del momento di usare la maschera di Bathinov per la messa a fuoco io ho realizzato in modo MANIACALE la buon vecchia maschera di Hartmann :D ovvero tre buchi tondi come uno ZERO e un Sette, cioe' 0/007 :D :D
Appena sfornata:
M17 da altitudine 300m sldm somma di 22 pose da 7minuti con canon eos350d al fuoco di telescopio Skywatcher MN190 su montatura Skywatcher Eq-6 autoguida con Sbig St5 su vixen Vmc110l +7dark +20flats+10dark flats +7Bias elaborata in somma e prewiew con Dss 3.2.2 controllo della nebulosa con machera di contrasto su Photoshop Cs3 e regolazione luci/ombre e colore delle stelle con PhotoShop Cs3.
un carissimo saluto,Leo
allego anche una conversione in B/N fatta con l'ausilio di Photoshop.
Allegato:
m-17-photoshop-28062009_web.jpg
m-17-photoshop-28062009_web.jpg [ 495.11 KiB | Osservato 1117 volte ]

Allegato:
m-17-photoshop-28062009_bw.jpg
m-17-photoshop-28062009_bw.jpg [ 442.74 KiB | Osservato 953 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La versione a colori è molto piacevole.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sun :D
ho dimenticato di menzionare nella parte tecnica l'uso del dithering (l'ho impostato a correzione 2pixel) ed effettivamente dopo aver applicato le solite somme mi sono accorto che il rumore di fondo sulle foto e' migliorato e anche il dettaglio generale (colore e sfumature)
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Leo. Questo MN 190 mi piacerebbe davvero, e ovviamente tu lo sai usare molto bene; ci farò un pensierino, tra qualche mese....

Cari saluti

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hei 007, ottimo per il dithering, i dati sembrano buoni ma come la mettiamo con il fondo orrendamente clippato?????????????

Blofeld.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Roberto, lo strumento ti posso riconfermare che e' davvero un'ottimo tubo, aspettiamo di vedere i lavori che presto postera' Nicola (altro possessore di MN190)
grazie anche a Gimmi, ti ho mandato un "segretissimo" MP :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giovanni, l'immagine è veramente molto bella e dettagliata! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fondo clippato e forse un pò troppo tirata, per il resto ottimo...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danz e graizie Pite!
equalizzando la risulatante di DSS ho notato che il segnale elaborato e' rimasto tale a quello della somma, ovvero le zone periferiche di nebulosita' non ci sono....in realta' il cielo non era proprio al top, Pier e Sbab da visualisti avevano nei loro telescopi un cielo leggermente impastato....considerando l'orizzonte basso e il cielo non proprio al top mi ritengo soddisfatto del risultato, ma devo ancora tentare la strada di CCDSTAKS :D
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bond,
bellissime riprese, ormai ne stai sfornando una meglio dell'altra.. ;)
Merito del caffè??? :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010