1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colonna mobile... lavoro terminato!
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo varie settimane a reperire materiale accessori e strumenti, con la consulenza e l'ingegno del mio amico Gianni, la colonna è terminata.
Sono molto soddisfatto del risultato anche se sicuramente avrò tralasciato particolari ed aspetti che i piu esperti noteranno sicuramente...
Ora un po' di conti...

Lista della spesa:
-Barre di ferro 40x40 e 35x35 del trepiedi: 20 euro (2 euro a chilo);
-Tubo in alluminio e "ceppo" per piastra di raccordo: 8 panini e una bottiglia di vino;
-Tornitura piastra, viti calanti e altri lavoretti vari: 75 euro;
- 3 bombolette di colore: 8 euro.
- 3 bolle toroidali: 5 euro

Totale: 108 euro + 7 panini e bottiglia di vino


Per non dover rinunciare a un buon raggio d'appoggio, ho dovuto optare per un sistema nel quale le barre con le viti calanti si sfilassero dal trepiedi principale, in modo da poter passare per marciapiedi e cancelletti di legno stretti. Le barre 35x35 si sfilano da quelle principali 40x40 e devo dire che non hanno lasco e sono molto solidali una volta abbassate le viti calanti.
Che ne pensate?
Accetto di buon grado consigli e critiche costruttive... così la prossima colonna verrà sicuramente meglio! :wink:

Emanuele


Allegati:
Commento file: Ecco la colonna grezza...
26062009.jpg
26062009.jpg [ 358.6 KiB | Osservato 1038 volte ]
Commento file: Le barre con le viti calanti...
26062009(002).jpg
26062009(002).jpg [ 467.42 KiB | Osservato 974 volte ]
Commento file: Lavoro completato!
26062009(006).jpg
26062009(006).jpg [ 498.08 KiB | Osservato 1063 volte ]

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stesso consiglio che ho dato a me stesso quando ho "finito" la mia colonna da giardino (viewtopic.php?f=15&t=38967): trovare una soluzione per un portaoggetti.
Io devo ancora trovare il tempo per realizzare un vassoio che si applichi fasciando la colonna, però dalle poche osservazioni che sono riuscito a condurre direi che è praticamente indispensabile, soprattutto per aver un posto dove appoggiare l'handcontroll dell'heq5 oltreché i vari altri accessori.

Per il resto, complimenti, ottimo lavoro.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero... un portaoggetti/oculari è indispensabile... vedremo se riesco a trovare una soluzione! Per la pulsantiera pensavo di rivestirla dietro di velcro e anche il bordo superiore della colonna, facevo così anche con il trepiede ed è davvero comodo.
Un'altra cosa che devo risolvere è l'alimentazione... ho costruito tempo fa un powertank, ma volevo qualcosa di piu pratico, tipo una scatola a tenuta stagna con una piccola batteria da 6/7 Ah fissa alla colonnna... boh... dovrò pensarci!
Cmq grazie Simone per i consigli! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 giugno 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
Un'altra cosa che devo risolvere è l'alimentazione... ho costruito tempo fa un powertank, ma volevo qualcosa di piu pratico, tipo una scatola a tenuta stagna con una piccola batteria da 6/7 Ah fissa alla colonnna... boh... dovrò pensarci!

Io ho fatto proprio così, ho preso una scatola di derivazione (è più robusta di una scatola da elettronico, è stagna e costa poco) è l'ho attaccata alla colonna facendole una specie di cornice con dello scatolato a L, qui puoi vedere la cornice senza scatola:
download/file.php?id=2283&mode=view
Dentro ho messo una batteria da 12V 9Ah e il circuito del reticolo illuminato.

Dopo qualche tempo dalla fine della realizzazione ho poi deciso di togliere le 4 viti di chiusura della scatola e mettere dei ganci, come quelli che si usano per i bauli, di modo da poter togliere facilmente la batteria in caso di lunghi periodi di inattività.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010