1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Allora, ancora non ho avuto l'occasione di provare il portatile, perchè sto mettendo a punto il sistema sul fisso. Sul portatile per adesso ho aggiunto una ram da 256 presa a 20 euro ieri. Cartes du ciel e catalogo Hubble compatto GSC. Guidedog, MaximDL, dslrFocus. Astroscopius (ottimo) Non ha lan pultroppo allora mi metterò in rete con l'altro tramite USB o forse una pcmicia (miao) lan.

Il sistema che sto testando sul fisso è un solo cavo usb di 7 metri un hub 7 porte un usb-seriale per il telescopio un usb-seriale per la canon (autoscatto) un cavo usb normale per download raw alla canon una web cam usb e un usb-parallela per controllo box guida (protocollo st4).

Funziona tutto meno la parallela su usb che va solo con 98. E quando fa download maximdl a volte mi fa delle foto di 16x16 pixel nere, a volte funziona bene.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Se serve solo per acquisizione a mio avviso basta che abbia: un processore da 2GHz, 512MB ram, masterizzatore (possibilmente DVD), HD da 40 GB (meglio se 60 o 80).


Eh Renzo, che lusso :). Io possiedo un Toshiba Satellite 4070, Celeron 366(?), 128mb ram, HDD 15GB, e la Vesta funziona, acquisisce e stiva.
Poi gestisco la EQ6 tramite sw planetario Starry Night Pro, ma molto meglio Astroplanner http://www.ilangainc.com/astroplanner/, provatelo, è in inglese ma è stupendo.
Acquistero una Sbig ST7 appena potrò, e credo che viste le richieste di sistema modeste che dichiara la SBIG potrò fare a meno di acquistare un portatile nuovo, nel mio ho una scheda USB 2.0 acquistata in seguito, ed alla bisogna ho un masterizzatore DVD sempre USB:
Insomma volevo dire che se si ha in casa un buon PC, solo per acquisire può benissimo bastare un PC obsoleto come il mio, ed un cavetto LINK USB per far comunicare i due PC.
Il vero problema è la batteria come ha individuato Renzo: la mia è defunta da tempo, se lo si usa da casa tutto bene, altrimenti...

Ciao da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho preso un paio di anni fa un Acer Celeron M da 1,3ghz , 256mb di ram, HD 40gb e combo mastereizzatore-dvd , pagato 800e......va benissimo anche in elaborazione ma l'unico vero neo e' lo schermo...in fase di acquisizione puoi farne a meno ma durante l'elabroazione devi attaccarlo ad un monitor CRT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le specifiche che ho dato riguardano i laptop nuovi. Logicamente anche il mio è obsoleto, come ho detto, ma me lo tengo stretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
http://www.ilangainc.com/astroplanner/,

Scusatemi, ma ho sbagliato il copia ed incolla.
Il link giusto è il seguente: http://www.ilangainc.com/astroplanner
Vale la pena provarlo: ci controllate il telescopio (ed avrete la EQ6 con la funzione Sync e la ricerca a spirale...) ed una serie infinita di funzioni, e la versione "light" è gratis...
E' però problematico da usare, almeno all'inizio.
Se avete come me un portatile obsoleto e masticate qualche parole di inglese....è l'ideale!

Se invece con il mio potente portatile provo ad avviare Starry Night Pro, faccio in tempo a rientrare in casa, cenare, fare la doccia, uscire fuori mentre appare la schermata iniziale...

Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Ce ne sono di usati buoni e comunque sia anche se la batteria non dovesse essere in ottime condizioni, perchè magari il portatile non è stato caricato e scaricato completamente di volta in volta, penso il problema non si ponga comunque, io lo adopero il mio sempre con una prolunga direttamente collegato alla presa di corrente. Se non facessi così rischierei comunque di ritrovarmi con poca batteria e di dover chiudere tutto prima del tempo (per quanto il portatile possa essere nuovo).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma no...
che dici?

il mio portatile non ha mai problemi di batteria :)


(se dura 10 minuti staccato dalla corrente e' tanto :lol:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010