Salve ragazzi, sono tornato da poche ore da una nottata molto attiva astrofotograficamente parlando e come al solito i problemi arrivano a rovinare tutto ...
non so perchè ma DSS ha cominciato a elaborarmi le stelle in maniera schifosa non rendendo giustizia al mio canon 100mm f/2 (chiuso a f/4) ...
vi posto questa immagine per farvi capire meglio:
http://img40.imageshack.us/img40/7711/confrontostelle.jpgquella a sinistra è un grezzo in jpeg (NO TIFF, NO RAW) privo di elaborazione alcuna, mentre a destra cè l'elaborazione minima solo con l'uso di curve di 6 scatti RAW (ho provato tutte le impostazioni di media, mediana, sigma clip, metodo di debayerizzazione, etc) ...
possibile che le stelle siano moooolto più puntiformi nel jpeg grezzo?
le stelle cosi grosse non le avevo neanche con il sigma 70-300 apo, che ho venduto per farmi questo bell'obiettivo che mi da grandissime soddisfazioni ... ma che DSS non mi permette di sfruttare a pieno ...
la reflex usata stanotte era la 350D mod.
potete venirmi incontro cercando di aiutarmi a capire i settaggi corretti per mantenere le stelle puntiformi?
ahhh, non cè stata sottrazione dei dark ...
grazie mille e cieli sereni

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]