deodato.franco ha scritto:
ciao Gianni, a parte il piccolissimo rumore che dire,spettacolare,ben dettagliata,sto brc lo fai funzionare bene.
ciao Deodato.
In effetti ho appena notato che tra i dati di integrazione luminanza/colore era scritto che la luminanza era stata ripresa col BRC-250 ed il colore con l'FSQ-106. Complice il copia-incolla da un'altra pagina di template. Ho appena sistemato il testo.
Gp, ne ho anche approfittato per rivedere il rumore con il monitor 'scarso' del notebook, ma a me non sembra poi così eccessivo. L'immagine è tirata, è vero, ma qui non stiamo più giocando con le nebulose riprese ad f/5. Comunque devo anche prendere una certa confidenza con le galassie, no?

Nicola, Davide, è un'immagine che scappa di mano da tutte le parti. Ho ammorbidito i colori delle stelle grandi e medie, oltre ai contorni troppo marcati di alcune di esse.
Geppe, sono curioso di vedere cosa tirerai fuori dal nuovo Toscano. Durante lo star party ho visto al lavoro quello di Mario e mi pare che andasse benissimo. I miei migliori auguri per te.
Davide, riprendere il colore a 530 mm mentre la luminanza va ad una lunghezza focale 4 volte maggiore è un pò improponibile, specie lavorando in entrambi i casi con sensori da 9 micron. Inoltre la ripresa sincronizzata con un'ottica adattiva al lavoro sullo strumento principale andrebbe a farsi... benedire
Ciao!
Gianni