Ciao a tutti,
ormai l'ottica a lunga focale mi ha un pò preso la mano, allontanandomi per qualche tempo dalla passione per i larghi campi di nebulose col BRC 250.
Complice anche un'ottima stabilità dell'aria che ha caratterizzato l'ultimo mese ed una fine qualità dell'ottica utilizzata.
Questa volta ho dato la caccia ad un simpatico tripletto di galassie che si trovano nella costallazione del Drago.
Dettaglio 800x600:
http://www.astrogb.com/ngc5982.htmLargo campo 1600x973:
http://www.astrogb.com/hires/ngc5982h.htmLargo campo 2700x1600 (90%)
http://www.astrogb.com/hires/ngc5982i.htmLa luminosità generale si è rivelata molto più bassa di quanto inizialmente immaginassi. I dati sono molto
stretchati, come si capisce chiaramente dall'evidenza degli spike delle stelle luminose. Il diametro delle stelle più luminose è inoltre stato ridotto perché risultavano troppo goffe ed invadenti.
La dimensione angolare della galassia a destra, NGC 5985, è di circa 5 primi d'arco. Per evidenziare quanti più dettagli, ho raccolto circa 10 ore di luminanza e (soltanto) circa 3 ore di colore. Il tutto in 4 notti tra i monti Nebrodi e lo Star Party degli Astrofili Siciliani, che si è tenuto durante lo scorso week-end sulle Madonie.
Spero che il risultato sia di vostro gradimento.
Un caro saluto a tutti,
Gianni