1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima serata con oculare nuovo
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:50
Messaggi: 148
Località: Napoli
Ragazzi finalmente stasera ho potuto provare il mio oculare TS optics ortoscopico da 4,8 mm.
Avendo uno Skywatcher 90/900 ero molto preoccupato dell'acquisto in quanto credevo che superando i 180x massimi per il mio tele avrei buttato solo soldi all'aria.
Stasera finalmente qui a napoli è arrivato il bel tempo ma nn eccezionale.
Ho posizionato il tele fuori al balcone e ho osservato prima la luna (era un pò bassa e c'era abbastanza luce però comunque bellisima) e dopo un'oretta Saturno.
Perbacco!!
L'oculare ha risposto come speravo!
Con mia grande gioia ho constatato che l'immagine era davvero buona o quanto meno accettabilissima.
Una emozione davvero bellissima nel vedere questi due corpi celesti più grandi di più del doppio di come li osservavo prima (prima osservavo con un 10 mm Kellner)
In conclusione sono arrivato a 190x tranquillamente con mia grande sorpresa.
Con questo post volevo solo raccontarvi questa mia esperienza molto positiva che magari può interessare a qualcuno.
Ciao a tutti!
Cieli sereni!
:P

_________________
Skywatcher 90/900
Oculari da 10 e 25 mm Kellner + 4,8mm TS Optics
Webcam Philips Vesta PCVC 675K
Barlow apocromatica 2,5x TS
Filtro IR-Cut TS
Bussola Lensatic compass


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima serata con oculare nuovo
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio!

Sono davvero contento per il tuo nuovo oculare e per le tue nuove emozioni provate osservando luna e saturno come non li avevi mai visti prima :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima serata con oculare nuovo
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quanto so coi rifrattori si possono spingere gli ingrandimenti a piu' del doppio del diametro dell'obiettivo in mm... Pare che questa tua esperienza non faccia che confermare quanto letto.
Comunque sia, complimenti per il tuo risultato, ti invidio (mannaggia al dannato cielo nuvoloso)! :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010